Al Caminetto a Baggiovara, appena fuori Modena, è un ristorante molto accogliente e raffinato, in cui molta cura viene riposta nei dettagli: dalle posate in argento ai sottopiatti ai bicchieri di cristallo. Aperto da 13 anni, è a conduzione famigliare e può ospitare circa 40 persone (anche 80 riservando la sala per banchetti).Particolarissima la cantina interrata, che volendo si può visitare, con vini soprattutto italiani, ma anche francesi, e una discreta selezione di vini locali, dal Sangiovese al Lambrusco.
Un pranzo tipo potrebbe aprirsi con una sformatina di zucchine e spinaci con crema di pecorino. Tra i primi c'è l'imbarazzo della scelta tra tagliatelle, pappardelle, cannelloni (tutta pasta fatta in casa e tirata col mattarello secondo il metodo tradizionale) da condire con il ragù fatto a coltello, non col moderno tritacarne. Come secondo il tradizionale filetto all'aceto balsamico di Modena o, nella stagione dei tartufi, accompagnato dai tartufi bianchi d'Alba.Lasciatevi però uno spazio per uno dei dolci della casa: dalla classica zuppa inglese agli amaretti di Modena, ai tortelli fritti col sapore (con marmellate particolari, sempre fatte in casa), al semifreddo al torroncino.
Il Ristorante Al Caminetto è aperto a pranzo e a cena.
Giorno di chiusura: lunedì.
Si accettano carte di credito e bancomat.
Copyright -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Condizioni d'uso del sito e Trattamento dati
OriginalITALY - Copyright 2005 - 2021 © Tutti i diritti riservati
- C.F./Partita IVA IT 06355600963
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. . 100.000,00 i.v - R.E.A. Milano
n. 1887344 - N.Telefono +39 02 83623320 -
mailto:info@originalitaly.it
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A.
Progetto di fusione per incorporazione di originalitaly s.r.l. in axélero S.p.A. ai sensi degli artt. 2501-ter e 2505 c.c.
Anonimo
16/07/2011 qui la cucina romagnola viene esaltata dal vino che si può scegliere nella fornita cantina e mangiarci è davvero un piacere!