Il Ferus Pub a Bisceglie sorge in una costruzione, che risale al ‘500, addossata alle mura aragonesi della città vecchia, l'antica Vigiliae, ed è dedicato a tutti quelli che amano la birra e desiderano berla nel migliore dei modi e in compagnia.
La birra deve essere di alta qualità, come quella del Ferus Pub a Bisceglie, spillata con professionalità e bene assortita secondo i gusti più qualificati.
L’ideale è gustarla in un luogo confortevole e cordiale, un po’ come accadeva nell’antica Roma, nella "Domus cerevisiae" (casa della birra), citata dallo storico Tacito.
Questa fu sicuramente l'antesignana dei famosi Pub, con buona pace degli irlandesi e di quanti sono ancora convinti che i pub più antichi si trovino nella verde Irlanda.
Nel Ferus Pub a Bisceglie ci si propone quindi di rivalutare ed esaltare l'antica tradizione del bere ma con tecnologie all'avanguardia, perché non va dimenticato che sono passati 2000 anni; il pub si trova nel centro storico e all'interno, dietro il grande banco centrale, si apre una grotta che si sviluppa sotto le massicce mura edificate tra il 1490 e il 1492 sul vecchio tracciato di quelle normanne.
Il doppio arco visibile sulla destra è invece addossato a uno dei bastioni eretti a difesa della vecchia città.
È appunto su questo bastione, il baluardo di San Gennaro, che si è immaginato di vedere un cavaliere, il fiero e impavido “Ferus”, intento a festeggiare una vittoria insieme ai suoi amici con in mano un boccale traboccante di birra e di schiuma.
Copyright -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Condizioni d'uso del sito e Trattamento dati
OriginalITALY - Copyright 2005 - 2022 © Tutti i diritti riservati
- C.F./Partita IVA IT 06355600963
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. . 100.000,00 i.v - R.E.A. Milano
n. 1887344 - N.Telefono +39 02 83623320 -
mailto:info@originalitaly.it
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A.
Progetto di fusione per incorporazione di originalitaly s.r.l. in axélero S.p.A. ai sensi degli artt. 2501-ter e 2505 c.c.