Versate, nella tipica “Coppa dell'amicizia” valdostana, il caffè, che deve essere lungo e bollente, meglio se preparato per infusione diretta e non espresso; aggiungete lo zucchero, l…
Mettete in un pentolino burro, pancetta e cipolla a fettine. Fate cuocere (e non friggere), togliendo poi cipolla e pancetta. Aggiungete, nel burro, la carne tagliata a fettine piccolissime; a fuoco v…
Fatto macerare per almeno 3 giorni il camoscio, tagliato a piccoli pezzi, con ginepro, lauro, salvia, carota e sedano, ricoprendo il tutto con del buon vino, bisogna salare e pepare.
Scolate il camosc…
Accendete il forno e regolate la temperatura a 180°. Sbattete le 2 uova in una ciotola. Battete le costolette col pestacarne, poi salatele e pepatele abbondantemente.
Infarinate le costolette, passate…
Sbattete insieme i tuorli con lo zucchero, fino a ottenere una crema omogenea; aggiungete la vanillina. Mettete la panna con il cioccolato tagliato a pezzetti sul fuoco e fate cuocere molto lentamente…
Dopo aver lessato le patate, pelatele a caldo e passatele nello schiacciapatate. Mescolate la purea con le due farine e preparate gli gnocchi.
Cuoceteli in acqua bollente salata e scolateli con una sc…
Cuocete al forno la zucca tagliata a grosse fette. Schiacciate con cura la polpa con i rebbi di una forchetta, unitevi la farina, il formaggio grattugiato, le uova, sale e pepe a piacere. Portare a bo…
In una pirofila disponete a strati il pane e la fontina, terminando con lo strato di fontina. Fate bollire la verza nel brodo di carne. Aggiungete il brodo sul pane e attendete che il tutto si ammorbi…
Frullate con un mixer lo zucchero, le nocciole e le mandorle; aggiungete gli albumi, il burro a temperatura ambiente, la farina e la vanillina. Quando l'impasto è pronto, stendete su una teglia (sulla…