Per la pasta
Per il condimento
Sulla spianatoia disporre la farina a fontana, quindi aggiungervi il lievito sciolto in poca acqua tiepida, l'olio e il sale; lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente che verrà formato a panetto. Incidere il panetto a croce e disporlo a lievitare in un recipiente sufficientemente capace, preoccupandosi di ricoprirlo con un canovaccio.
Intanto si prepari il sugo, aggiungendo alla salsa un'abbondante dose di provola tagliata a pezzi piccoli e sottili, cui si aggiunge l'olio e il basilico tritato.
Quando il volume dell'impasto sarà cresciuto del doppio è necessario lavorarlo ancora per qualche minuto, quindi dividerlo in sei parti; poi, aiutandosi con il matterello, stendere la sfoglia dando forma a sei dischi di spessore molto sottile. Deporre il sugo sopra ogni disco spargendolo tutt'attorno per bene, avendo cura di lasciare un margine di circa un centimetro, quindi chiudere i lati e arrotolare la pasta a libro. Sistemare le scacce su una teglia unta a dovere, spalmare la superficie con uovo sbattuto e infornare per circa mezz'ora (il forno deve già essere ben caldo). Servire ben calde.