Preparazione
Per le sagne, porre la farina a fontana, aggiungere un cucchiaio d'olio, 1 pizzico di sale, acqua e lavorare la pasta sino a ottenere un impasto omogeneo e abbastanza consistente. Lasciare riposare l'impasto per un'ora.
Nel frattempo sgocciolare i fagioli e tenerne una metà da parte.
Porre l'acqua dei fagioli dentro una pentola insieme all'altra metà dei fagioli; aggiungere la passata di pomodoro, il sedano, le carote e le cipolle e un litro d'acqua. Far bollire per circa un'ora a fuoco moderato.
In un pentolino far soffriggere le cipolle e aggiungere agli altri ingredienti.
Togliere la pentola dal fuoco e, con un frullatore ad immersione, ridurre il tutto a crema e poi aggiungere i restanti fagioli e girare il tutto.
Stendere la pasta sino a ottenere uno spessore di 5 mm.; tagliare a strisce di 6/7 mm di larghezza e 5 cm di lunghezza. Portare l'acqua a ebollizione, salarla e cuocere le sagne al dente, in modo da terminare la cottura nella crema di fagioli.
Condividi la tua opinione!