Far sudare i ceci precedentemente scottati con olio, salvia, rosmarino, aglio, sale, pepe e un pizzico di concentrato di pomodoro. Quando il tutto è insaporito, aggiungere il brodo vegetale e far cuocere per 20 minuti. Quando è pronto passare i ceci al passaverdura e aggiungere poco a poco il brodo.
Far raggiungere la giusta consistenza alla vellutata, aggiungendo un pò di burro passato nella fecola. Tenere in caldo, mettere a gratinare in forno per pochi minuti i calamaretti puliti e insaporiti con olio, salvia, sale e pepe e tostate le fette di pane sottili.Versare in una fondina la vellutata, adagiarvi i calamaretti al gratin e mettere sul alto due fettine di chips di pane.