Pestare il lardo e frlo soffriggere con i pomodori ben maturi. Cuocete la fregola in acqua non molto salata. A fine cottura unite il soffritto, il prezzemolo e il basilico e aggiustate di sale. Un altro modo per cuocere la fregola: in acqua non salata con un po' di cipolla tagliata grossolanamente. A fine cottura condite col soffritto di lardo e un po' di cagliato in salamoia. Al posto del cagliato si può usare il formaggio fresco.
Lasciar riposare qualche minuto e consumare la minestra ben calda.