Sbollentare per una decina di minuti l'osso di prosciutto e le cotenne, scolarli, passare le cotenne alla fiamma e tagliarli a pezzetti.
Mettere i fagioli, ben sgocciolati, in una casseruola di terracotta, ricoprirli con circa 2 litri di acqua, unire l'osso di prosciutto e le cotenne, salare, far prendere l'ebollizione e cuocere, a calore medio, per almeno due ore. Tritare insieme il grasso di prosciutto, l'aglio, la cipolla, il sedano e il prezzemolo; versare il trito in un tegame, farlo soffriggere, unire i pomodori passati al setaccio, condire con un pizzico di pepe e far condire a calore dolce per una decina di minuti. A cottura dei fagioli, sgocciolare l'osso di prosciutto, staccare la polpa, tagliarla a pezzetti e unirla alla minestra insieme al soffritto di pomodoro; far riprendere l'ebollizione e cuocervi i cannolicchietti o le fettuccine. Far riposare la minestra per qualche minuto prima di servire.