295 Ricette

Vedi

  • Crema di amaretto

    Portate a ebollizione il latte, la panna, la scorza di arancia e limone e la vaniglia. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete il latte filtrato e cuocete per 5 minuti a fuoco dolce, mescolando. …

    Continua ›

  • Crostata di ricotta romana con le visciole

    Sciogliete il burro in un pentolino, senza farlo scurire. Dividete il baccello di vaniglia a metà, nel senso della lunghezza, ed estraete i semi interni con la lama di un coltellino. Disponete la fari…

    Continua ›

  • Crostole al miele

    Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e formate una cavità al centro, quindi incorporatevi le uova e un pizzico di sale. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo ed elast…

    Continua ›

  • Mousse di ricotta

    Passate la ricotta e lo zucchero a velo al mixer. Lavate le fragole, quindi trasferitele in una casseruola con lo zucchero e il maraschino e cuocete per circa 5 minuti. Passate il composto al setaccio…

    Continua ›

  • Bucconotti

    Disponete la farina a fontana sulla spianatoia e formate una cavità al centro. Incorporatevi le uova intere, lo zucchero e lo strutto. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo ed …

    Continua ›

  • Spuma di pomodoro con confettura di cipolle di Tropea

    Per la spuma, lavate i pomodori e tagliateli a grossi spicchi. Privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione. Disponeteli in una teglia e aggiungete un pizzico di sale e 2 cucchiai di zucchero. Cuoce…

    Continua ›

  • Croccante di mandorle

    Spellate le mandorle, riducetele a lamelle o a filetti. Mettete lo zucchero e le mandorle in una casseruola bassa e larga. Cuocete per qualche minuto a fuoco dolce, mescolando in continuazione, finch&…

    Continua ›

  • Pizza dolce teramana

    Portate a ebollizione il latte con la scorza di limone e 1/2 stecca di cannella. In una ciotola sbattete i tuorli con 280 g di zucchero, aggiungete la farina e incorporate il latte tiepido filtrato. …

    Continua ›

  • Cauciuni di Natale

    Ammollate i ceci in acqua salata per circa 12 ore, quindi lessateli e passateli al setaccio ancora caldi. Aggiungete il cacao, lo zucchero, il miele sciolto a bagnomaria, il liquore e un pizzico di ca…

    Continua ›

  • Mostaccioli

    In una casseruola scaldate il miele con lo zucchero a fuoco dolce, mescolando. Impastate la farina con il cacao amaro, le mandorle tritate, il bicarbonato, le uova sbattute, la cannella grattugiata, i…

    Continua ›

  • Finte pesche farcite con crema pasticciera

    Impastate la farina con le uova, lo zucchero, l'olio e il lievito di birra, precedentemente diluito nel latte tiepido. Lavorate l'impasto finché diventerà liscio ed elastico. Confezionate delle…

    Continua ›

  • Ostie ripiene

    Portate il miele a ebollizione in un pentolino, eliminando la schiuma che si forma in superficie. Amalgamate il cioccolato spezzettato e il cacao amaro e proseguite la cottura per circa 30 minuti a fu…

    Continua ›

  • Purcedduzzi al vino cotto

    Setacciate la farina con il sale e il bicarbonato. Aggiungete l'olio extravergine, precedentemente scaldato, un cucchiaio alla volta. Incorporate il vino e impastate energicamente fino a ottenere un c…

    Continua ›

  • Biscotto di Ceglie

    Tritate le mandorle grossolanamente e amalgamatele con lo zucchero, la scorza grattugiata di limone, il caffè, l'amaro e la cannella. Aggiungete le uova. Sigillate con pellicola da cucina e lasciate r…

    Continua ›

  • Tortino di pere e ricotta con composta di sedano

    Sbattete l'olio con 100 g zucchero, quindi aggiungete le uova, uno alla volta. Amalgamate la farina e il lievito. Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la ricotta …

    Continua ›

  • Delizie al limone

    Sbattete 3 tuorli con 40 g di zucchero. Montate gli albumi a neve con 35 g di zucchero. Amalgamate delicatamente gli albumi al composto di tuorli. Aggiungete la farina e la maizena setacciate poco all…

    Continua ›

  • Dessert di ricotta e pere con cialde di torroncino

    Per le cialde, fate caramellare lo zucchero e le mandorle tritate fino a ottenere un composto di colore ambrato. Versate su carta da forno, formando un rettangolo di circa 3 mm di spessore. Lasciate i…

    Continua ›

  • Millefoglie con crema chantilly, granella di nocciole e visciole

    Lavorate 90 g di farina con un pizzico di sale e l'acqua necessaria a ottenere un'impasto liscio e omogeneo. Formate una palla lasciatela riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti avvolta in…

    Continua ›

  • Melanzane al cioccolato

    Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a metà, nel senso della lunghezza. Spremete il succo di mezzo limone e filtratelo. Portate a ebollizione 6 dl di acqua con 300 g di zucchero. Aggiungete i…

    Continua ›

  • Torta caprese

    Tritate le mandorle finemente con 100 g di zucchero. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Separate i tuorli dagli albumi e disponeteli in due ciotole diverse. Montate il burro con lo zucchero rimast…

    Continua ›

  • Cornucopie con crema di ricotta e marmellata di arance

    Per la pasta, lavorate la farina con lo strutto, 50 g di zucchero, il cacao, la cannella, la scorza grattugiata di arancia e l'uovo. Stendete la pasta in una sfoglia sottile, quindi dividetela in 8 pa…

    Continua ›

  • Budino di ricotta con abbamele

    Amalgamate la ricotta di capra con lo zucchero e la scorza di arancia. Incorporate le uova, uno alla volta. Versate il latte a filo, mescolando, in modo da ottenere un composto cremoso e omogeneo. Ver…

    Continua ›

  • Pabassinus

    Lavorate la farina con lo zucchero e le uova in una capace ciotola. Aggiungete lo strutto, poco alla volta, i gherigli di noce, le mandorle tritate, la scorza grattugiata di limone e l'ammoniaca in po…

    Continua ›

  • Pardulas

    Per la pasta, disponete la farina a fontana sulla spianatoia e incorporatevi un pizzico di sale e acqua tiepida sufficiente a ottenere un composto liscio e omogeneo. Incorporate lo strutto, poco alla …

    Continua ›

  • Torta Golosa

    Per la pasta frolla Impastare con il robot farina, burro, zucchero, uova e sale. Far riposare un'ora in frigorifero la pasta frolla chiusa in pellicola. Stendere la pasta frolla in uno stampo da 18 cm…

    Continua ›