Incontrare Venezia è di per sé un’esperienza molto intensa, ma tentare di descriverne le molteplici sfaccettature senza tralasciare alcun elemento è impresa impossibile: passeggiare alla scoperta di Venezia e del suo territorio, partendo dal suo centro storico e dai sestieri per poi allontanarsi su percorsi orientati verso la laguna e le isole, ricche di suggestioni e storia, e scoprire i tesori nelle chiese veneziane.
Se il Sestiere di San Marco è il cuore di Venezia, Piazza San Marco è il centro vitale. Questa piazza è da sempre il centro della vita veneziana, con i caffè e la musica che fa da colonna sonora all’intera vacanza.
Venezia è costituita da un articolato sistema artistico di edifici, che, anche se stilisticamente differenti, sono divenuti un tutt’uno. Questo è uno degli aspetti della città. A poca distanza dalla centro storico e dai percorsi più usuali (anche se nulla è usuale e consueto qui) si incontra la Venezia della laguna e delle sue isole, un’ampia distesa di acqua e di terre semi-emerse dove le barene offrono accoglienza alla tipica fauna del luogo: garzette, aironi, gabbiani, falchi, martin pescatori... È una città dove la natura non fa solo da cornice ma è protagonista.
Per chi non si accontenta di una semplice visita al museo ma vuole avventurarsi alla scoperta degli innumerevoli tesori d'arte custoditi nelle chiese e non solo, la Serenissima offre un’ampia varietà di scelte: ci sono i canali, c’è la Venezia che della tradizione ha fatto un pilastro importante verso il futuro, c’è la città unica al mondo che ha costruito la sua storia e il suo incredibile successo proiettandosi sull’acqua, imparando a vivere con essa e a trarne il maggior vantaggio possibile.
La sua vocazione di città d’arte, la sua unicità, il suo essere costantemente al centro dell’interesse mondiale non ha intaccato la natura più autentica di questa terra, che anzi è stata valorizzata fino a diventare costume per i tanti turisti che passano di qui e ne rimangono affascinati. Ecco quindi che il Carnevale è un momento vero e sentito per chiunque, anche per coloro che provengono dall’altra parte del mondo.
Copyright -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Condizioni d'uso del sito e Trattamento dati
OriginalITALY - Copyright 2005 - 2022 © Tutti i diritti riservati
- C.F./Partita IVA IT 06355600963
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. . 100.000,00 i.v - R.E.A. Milano
n. 1887344 - N.Telefono +39 02 83623320 -
mailto:info@originalitaly.it
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A.
Progetto di fusione per incorporazione di originalitaly s.r.l. in axélero S.p.A. ai sensi degli artt. 2501-ter e 2505 c.c.