Trapani è un comune di circa 70 mila abitanti a cui vanno aggiunti i 30 mila della frazione di Casa Santa, che fa capo al Comune di Erice. Trapani si trova nella parte occidentale della Sicilia e sorge sullo stesso promontorio dell'antica Drepanon, termine greco che significa ‘falce’, data la forma del promontorio su cui sorge la Città.
Centro posto tra due mari, è conosciuta come “Città del sale e della vela”: sfruttando la sua posizione naturale, protesa sul Mediterraneo, e il suo porto, antico sbocco commerciale per la più famosa Eryx (l’odierna Erice) posta sul monte che sovrasta Trapani, ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale. Altre attività che hanno caratterizzano l’economia del Capoluogo sono la pesca (anticamente quella del tonno, con la mattanza), l'estrazione e il commercio del marmo, la lavorazione del corallo. Oggi Trapani vive prevalentemente di terziario, delle attività legate alla pesca, al commercio e al turismo.
La mitologia vuole che la Città sia stata originata dalla falce caduta a Cerere mentre sul carro trainato da serpi alati correva per il mondo alla ricerca della figlia. È storicamente accertato invece che Trapani fu fondata dagli Elimi in una data sicuramente anteriore alla caduta di Troia (1260 a.C.). Originari abitatori di Erice, gli Elimi fondarono in pianura un villaggio in prossimità del mare e delle terre coltivate per stabilire un centro di collegamento tra la vetta e il posto di lavoro, dove si dedicavano all'agricoltura e alla pesca dalla terraferma. Quando nel IX secolo i Fenici, persa la propria indipendenza, si mossero verso le coste occidentali della Sicilia, fortificarono il borgo di Trapani e con gli Elimi coabitarono pacificamente, trasformando la Città in un importante porto per il controllo dei vari scali commerciali. In questo periodo, la storia di Trapani è indissolubilmente legata a quella di Cartagine. L’epoca romana penalizzò notevolmente la Città, che nel 395, insieme al resto della Sicilia, passa all’Impero Romano d’Oriente. Trapani rinasce con la dominazione degli Arabi, che a partire dall’827 iniziano l’occupazione della Regione.
91014 Castellammare Del Golfo ( TP )
Piano Vignazzi, 78
Dista 6,84 km dal centro
Copyright -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Condizioni d'uso del sito e Trattamento dati
OriginalITALY - Copyright 2005 - 2018 © Tutti i diritti riservati
- C.F./Partita IVA IT 06355600963
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. . 100.000,00 i.v - R.E.A. Milano
n. 1887344 - N.Telefono +39 02 36593185 -
mailto:info@originalitaly.it
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A.
Progetto di fusione per incorporazione di originalitaly s.r.l. in axélero S.p.A. ai sensi degli artt. 2501-ter e 2505 c.c.