Antico e moderno, presente e passato si intrecciano in un’unica città: Roma, il più grande museo all’aperto del mondo, compreso lo straordinario panorama sul Foro Romano, principale sito archeologico della città. La prima visita alla capitale non può non vedere come tappa Piazza San Pietro e il Vaticano, Piazza di Spagna e il Colosseo ammirare la perfezione architettonica del Pantheon e il design barocco di Fontana di Trevi; concedersi una pausa in piazza Navona per ammirare le tre fontane del Bernini, prima di proseguire verso la basilica di San Pietro, l'esempio più imponente al mondo di architettura rinascimentale e barocca.
Tutti i luoghi che la circondano sono ricchi di storia, tradizioni, archeologia, enogastronomia natura e curiosità e si trovano, sparse su tutto il territorio laziale, dalle vestigia dell’antica civiltà etrusca del Viterbese alle residenze patrizie dei Castelli Romani; dai villaggi medievali alle meravigliose opere d’arte di ogni epoca. Boschi, laghi, mare, montagne. Il viaggio in terre così ricche di testimonianze di vita è un’esperienza affascinante.
La città si concede in musei aperti fino a tardi e mille itinerari per scoprire la Roma dei Cesari e quella dei Papi.
Roma non si visita in un giorno. Ed è difficile scegliere: meglio la Roma pontificia e religiosa o quella imperiale? Meglio la Roma artistica e magnifica o quella dei parchi e delle riserve? Se si ha poco tempo a disposizione, meglio approfondire alcune cose e poi promettersi di tornare. La provincia di Roma è un territorio ricco di tesori, patrimoni artistici e naturali di straordinaria eccellenza racchiusi in molti comuni, e la nascita di questi risale all'editto di Papa Gregorio XVI del 5 Luglio 1831 che stabiliva, oltre alla suddivisione dello Stato ecclesiastico in Delegazione, la formazione di una circoscrizione amministrativa e territoriale separata chiamata "Comarca di Roma". Nel 1865, alla nascita dell'Unità d'Italia, la Provincia viene costituita ufficialmente.
Oggi il territorio della Provincia, che ha una superficie di 5.353 Kmq con circa 4 milioni di abitanti, offre bellezze naturali e storiche di primaria importanza ed è caratterizzato dalla notevole varietà morfologica e geografica.
Copyright -
Privacy Policy -
Cookie Policy -
Condizioni d'uso del sito e Trattamento dati
OriginalITALY - Copyright 2005 - 2022 © Tutti i diritti riservati
- C.F./Partita IVA IT 06355600963
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. . 100.000,00 i.v - R.E.A. Milano
n. 1887344 - N.Telefono +39 02 83623320 -
mailto:info@originalitaly.it
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A.
Progetto di fusione per incorporazione di originalitaly s.r.l. in axélero S.p.A. ai sensi degli artt. 2501-ter e 2505 c.c.