Narni, deliziosa cittadina medioevale in provincia di Terni, è una delle mete di rito per chi visita l'Umbria: passeggiando per le vie dell'antico borgo si respira un'atmosfera d'altri tempi, e non vi…
È un legame profondo quello che lega Narni alla settima arte. Con lo scopo di promuovere la cultura e la valorizzazione del territorio, il Comune dell'antica cittadina umbra in provincia di Ter…
In Umbria, si sa, l'artigianato ha ancora un posto in primo piano nell'economia del territorio e Orvieto, splendida città in provincia di Terni, non smente certo la tradizione. Qui, infatti, si lavora…
Chi non conosce l'"acqua dei bambini" Sangemini (www.sangemini.it/), che ha fatto crescere generazioni di italiani? Dietro l'etichetta di quell'acqua in bottiglia, particolarmente indicata nell'alimen…
Gli abitanti di Amelia preparavano i salici per reggere le viti. Lo ricorda Virgilio nelle Georgiche, a testimonianza dell'antica pratica usata qui per la coltivazione della vite. Con l'approvazione …
Centro di origine romana, Terni è la città di San Valentino, colui che protegge gli innamorati. E che c'è di meglio di una cenetta a due, per riscaldare i sentimenti? La città e il suo territorio han…
Città posta geograficamente quasi al centro dell'Italia e nella parte occidentale della provincia di Terni, Orvieto appare abbarbicata in cima a ripide rocce di tufo e dà subito l'idea di essere un po…
La straordinaria avventura del Futurismo attraverso l'Umbria verrà per la prima volta ripercorsa e presentata al pubblico, in occasione della ricorrenza del Centenario di fondazione dell'avanguardia s…
Tutti, e non solo in Italia, conoscono le bellezze archeologiche e monumentali di Orvieto, la stupenda città umbra in provincia di Terni che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. M…
Il suggestivo borgo di San Gemini, che assunse notorietà in particolare dalla fine dell'Ottocento grazie alla sua Fonte Termale, è entrato recentemente a far parte del Club 'I borghi più belli d'Itali…
E' rosso il Lago di Corbara Doc, che evoca l'acqua in quanto prende il nome dalla frazione di Corbara, dove si trova l'omonima diga sul fiume Tevere. Questa denominazione raggruppa diversi tipi di vin…
Sentori di cucina etrusca e romana hanno attraversato i secoli , fino ai giorni nostri. Di antico lignaggio è la tradizione di carne da cacciagione come le palombe alla ternana (colombaccio selvatico)…
Situato all'interno della provincia umbra di Terni, il territorio del Parco Fluviale del Nera comprende circa 20 chilometri del corso del tortuoso e omonimo fiume ed è caratterizzato da uno stretto fo…
Un grande (in tutti i sensi) spazio nel panorama della cultura e dell'arte in Umbria e in Italia: così può essere definito il Centro per le Arti Opificio Siri di Terni, un'area per l'arte ternana che …
La ceramica di Orvieto, vanto delle attività artigianali in provincia di Terni e di tutta l'Umbria, ha come prestigioso biglietto da visita quello di una tradizione a dir poco millenaria: è nata infat…
Diverse sono le sorgenti termali presenti in Umbria che, oltre a regalare un'acqua preziosa, sono spesso circondate da paesaggi rilassanti che da soli valgono un viaggio. Questa volta approdiamo nella…
Torna di moda il Farro biologico
Per quasi tutto il Novecento è scomparso dalle tavole degli italiani, salvo poi tornare prepotentemente di moda. Il farro, e il Farro biologico in particolare, …
Sole d'Italia in bottiglia
Orvieto doc è quel nettare dei vini umbri che sazia il corpo e lo spirito. Lo sapevano gli Etruschi che lo facevano fermentare nel buio delle fresche cantine interrate nel …
Non è necessario essere esperti vogatori per fare canottaggio sul lago di Piediluco: divertirsi a remare sulle placide acque del bacino posto nella parte meridionale dell'Umbria, non lontano dal confi…
ANTIPASTI
Affettati di cinghiale con focaccinaInsalata calda di porcini e radicchioVol au vent scamorza e tartufo nero
PRIMI PIATTI
Crespelle alla buca di baccoRisotto con pancetta croccante e …
Ci sono momenti che diventano occasioni ed occasioni che diventano una opportunità per incontrarsi e stare insieme…
E così questo primo San Valentino che ci vede alla Sala …
7 giorni pieni per imparare ad andare a cavallo in campagna con LEZIONI PERSONALIZZATE el maggiordomo al seguito.
In una settimana ti mettiamo in condizione di conoscere il cavallo e il suo mondo, imp…
Pranzo di Pasqua 2013
Antipasto Torta di formaggio, quiche ai funghi porcini, lonza, prosciutto, bruschetta alle olive nere, coratella, pecorino locale, ricotta.
Primo
Gnocchetti all’or…
La città di Terni torna alle cronache rosa ogni 14 febbraio. La città del Santo degli innamorati fa parlare di sé, coniugando arte, storia e tradizioni. La chiesa di San Valentino…
Dal corso di Terni due vie danno quasi direttamente accesso alla piazza del Duomo di Terni: una ricorda il nome di Lodovico Aminale da Terni, il valoroso soldato che dal torneo di Barletta tornò…
L’anfiteatro romano di Terni, sito archeologico di pregio, è il più importante reperto della storia romana della città. È di grandi dimensioni e poteva ospitare fino …