Ma chi l'ha detto che Milano è una metropoli soffocata dal cemento, dove il verde non si sa più cosa sia, dove il piacere del contatto con la natura è ormai solo una desueta, anti…
Il territorio del parco è un piccolo "sistema alpino" a sè stante, ricco di forti contrasti ambientali di carattere altimetrico (dai 65 metri del lago ai quasi 2000 delle montagne più elevate), climat…
I parchi nazionali tutelano non solo le comunità vegetali e animali di maggior rilievo del paese ma anche gli elementi geologici e geomorfologici più importanti. É questo il caso del Parco Nazi…
Il Parco Sirente-Velino d'Abruzzo, costituito da quattro zone: la Media Valle dell'Aterno, la Valle Subequana, l'altopiano delle Rocche e la Marsica settentrionale, costituisce uno degli ambienti natu…
Alla periferia di Bologna c'è un parco che prende il nome dagli affioramenti di gesso cristallino e dai calanchi che sono l'espressione minerale più caratteristica della zona.Il complesso carsico dei …
I Colli Albani, resti di un grandioso edificio vulcanico, sono meglio noti come "Castelli Romani", per i vasti possedimenti che papi e nobili romani possedevano in quella zona; tra le maggiori testimo…
Il Parco Nazionale dei Monti Picentini si estende su un territorio di notevoli dimensioni che ingloba il più ricco serbatoio di acqua potabile e la più estesa distesa forestale di tutto il Sud Italia.…
Il Parco Regionale dei Boschi di Carrega si presenta come un notevole esempio di macchia forestale della bassa collina emiliana, un raro esempio di bosco sopravvissuto come riserva di caccia della nob…
Il Parco dei Monti Picentini è un'oasi alle spalle della Costiera Amalfitana. Nella parte centrale della Campania, alle spalle di Salerno e del suo bellissimo Golfo bagnato dalle acque del Mar Tirreno…
Luogo amato e visitato tanto da comuni turisti quanto da grandi miliardari, che attraccano il loro enormi yacht nel piccolo porto che affaccia sulla mitica Piazzetta, Portofino è un luogo che r…
Spiagge bianche e solitarie, lambite da un'acqua che offre tutte le tonalità del verde e dell'azzurro: siamo nel nord della Sardegna, nella zona dell'arcipelago di la Maddalena, tra i magici panorami …
Andare alla scoperta di Perugia e del perugino, inteso come provincia sia chiaro, ci porta a visitare la parte settentrionale dell'Umbria, là dove basse colline che degradano verso il Lago Tras…
Lungo la litorale abruzzese vanta località balneari che hanno la bellezza e i divertimenti giusti per attirare ogni estate tanti turisti. Superate Francavilla e Ortona, prima di giungere alla cittadin…
Famosa per il promontorio del Conero e le spiaggette appartate che ne compongono il litorale, la riviera di Ancona ospita anche un'altra località molto gettonata dagli appassionate di sole, di mare e …
Imparare a giocare sul nuovissimo campo del Golf Club Le Fonti e poi rilassarsi con le terme che si trovano anch'esse nel territorio del comune di Castel San Pietro, distante soli 20 km da Bologna. Pe…
Città posta geograficamente quasi al centro dell'Italia e nella parte occidentale della provincia di Terni, Orvieto appare abbarbicata in cima a ripide rocce di tufo e dà subito l'idea di essere un po…
Antichissima città dei Volsci, Cascum, oggi Cassino, fu fondata intorno al VI sec. a. C. in questa posizione strategica dominante la "Via Latina". Oggi appartiene alla provincia laziale di Frosinone e…
Una vacanza a tutta natura e a tutto movimento quella che si può scoprire nella provincia di Macerata, dove gli appassionati di trekking e passeggiate trovano a loro disposizione diversi itinerari, se…
Una provincia antica e storica, dove arte, natura e, perchè no, anche attività sportive divertenti, contribuiscono a rendere un soggiorno estivo da queste parti una parentesi speciale. Ecco Catania, u…
Nella parte più interna della provincia di Bari, là dove la splendida costa mediterranea lascia spazio alla natura del territorio pugliese, aspra ma assolutamente affascinante, si può andare alla scop…
Duomo e Battistero, ma anche prosciutto crudo e agnolotti: arte e cucina sono i primi pensieri per chi arriva nella bella città emiliana, per la prima o per l'ennesima volta. Forse non tutti sanno che…
Contrariamente a quanto pensano tutti quelli che considerano Milano solo la città dello smog, il capoluogo meneghino offre diverse possibilità di contatto con la natura, sia nel suo terr…
Posta nell'omonimo Golfo a Sud di Capo Caccia, Alghero è una cittadina godibile durante i mesi estivi sia per la bellezza del suo centro storico, sia per la tranquillità della campagna che la circonda…
Situata nella parte meridionale della Toscana, in quell'ampio territorio che si estende tra il golfo di Follonica, le Colline Metallifere, il Monte Amiata e l'Argentario, la Maremma grossetana si affa…
Un tuffo dove l'acqua è più blu, diceva la famosa canzone. Ma il bello di una vacanza sulla Costa Viola, litorale che si allunga a nord di Reggio Calabria, tra Scilla, Bagnara Calabra e Palmi, è che n…
Città da sempre amante e amata dallo sport - basti pensare al fatto che nella sua provincia sono nati un campione del calcio come Gigi Riva e a uno del pedale come Ivan Basso - Varese ha quest'anno la…
I marinai dei tempi antichi, Fenici, Greci e Romani, portavano a queste isole il grande rispetto che si deve alla casa di un dio, Eolo il signore dei venti, il quale secondo la mitologia aveva la sua …
Le acque del Salento non saranno forse paragonabili a quelle delle mitiche isole del Pacifico, ma certo sono belle e pulite come poche altre nel Mediterraneo. Tutto il litorale che circonda la città d…
Parola di origine antica e dialettale, usata anche come sinonimo di argilla, Crete è il termine con il quale da secoli oramai si indica la regione posta nella provincia di Siena a sud-est del capoluog…
Proprio alle spalle di quel litorale Adriatico che d'estate è preso d'assalto da tanti vacanzieri in cerca di sole e vita mondana, si apre un territorio incantevole e poco conosciuto che offre innumer…