Se la sponda orientale del lago d'Iseo affascina con i suoi panorami suggestivi, basta inoltrarsi per una manciata di chilometri in direzione del capoluogo, Brescia, per rimanere letteralmente ammalia…
Tra Rose, Storia e Leggenda l'itinerario ci porta a Castello Quistini, i suoi splendidi giardini di rose e ortensie, il famoso giardino bioenergetico, l'ombra di gazebo nascosti nel verde. La visita g…
Percorrere un itinerario nella provincia di Nuoro significa andare alla scoperta del ricco patrimonio di un territorio dalle origini antichissime in cui si incontreranno siti archeologici, tradizioni …
Dal piccolo al grande, Dorgali svela tesori inaspettati. Nelle piccole viuzze del borgo, nelle botteghe si lavora con incredibile abilità la filigrana d'oro e d'argento, che crea gioielli affascinanti…
Città nobile, ricca di un vasto patrimonio di testimonianze artistiche e architettoniche, Trento deve il suo nome ai tre monti, cioè Bondone, Calisio e Marzola, che la circondano e che, nell'immaginar…
Un viaggio intrigante a Trento e in provincia di Trento non può non cominciare dal Castello del Buonconsiglio dove si può ammirare la collezione permanente, gli affreschi gotici del "Ciclo dei Mesi" e…
È un dato di fatto: Courmayeur sta alle Alpi occidentali, come Cortina sta a quelle orientali. Che, tradotto in termini di successo turistico, vuol dire che Courmayeur è il salotto della Valle …
Il nostro viaggio parte dal Parco Nazionale del Gran Paradiso dove esiste una realtà d'eccellenza, la Fondation Gran Paradis, nata per gestire e promuovere il turismo naturalistico e culturale …
Storia, arte, cultura, tradizioni... ci sono davvero tanti buoni motivi per pensare di mettere in programma un itinerario almeno di qualche giorno in Basilicata studiando un percorso che conduca alla …
Borghi medievali
Posta al centro di quel tratto della Riviera di Ponente che è conosciuto in tutto il mondo come Riviera dei fiori, Imperia si trova giusto allo sbocco in mare del torrente Impero, ch…
«Napoli, la gran città carica di storia, con Parigi, la sola possibile capitale europea.» diceva Stendhal, «Per la sua bellezza e per la sua fecondità, gli Dei si conte…
Leggenda vuole che i Bizantini fossero un popolo misterioso e magnifico, e che proprio per questo vollero che la loro città, Ravenna, la capitale dell'Impero Romano d'Occidente, fosse misteriosa e mer…
Ecco un originale itinerario nell'entroterra ravennate. Un itinerario fatto di cultura e tradizioni che tocca i tre comuni di pianura che fanno parte del comprensorio turistico delle "Terre di Faenza"…
L'entroterra meridionale del lago di Garda in provincia di Verona, offre al turista uno spettacolo mozzafiato fatto di paesaggi pittoreschi in cui si rincorrono colline moreniche tappezzate di vigne e…
A Villafranca, alle porte di Verona, il nostro viaggio ci porta al Museo Nicolis dell'Auto, della Tecnica e della Meccanica, una delle più importanti realtà museali in Italia e in Europa. Privato ma c…
Lo spettacolo è di quelli che non si dimenticano e che vale la sosta all'interno di un itinerario nella terra dei Castelli romani: un incredibile, variopinto e profumato tappeto floreale disegn…
Non solo spiagge bianchissime, panorami sconfinati e uno splendido clima nel nostro viaggio a Villasimius. Ma anche meraviglie sotto il mare senza fine. Dopo aver visitato la cittadina e il capo, ecco…
Circondata da risaie, abbracciata dai pioppeti, stretta tra lo scorrere dei fiumi Sesia e Ticino, Novara è prima di tutto una città a misura d'uomo, dove storia e tradizione si prendono a braccetto e …
Dal Cusius, con riferimento ai suoi primi abitanti, gli Usii, a San Giulio, dal nome del santo evangelizzatore, il lago di Orta, in provincia di Novara, pur cambiando nome è rimasto davvero magico. Il…
Alle porte di Firenze, nel cuore di quella Toscana amata dagli stranieri e prediletta dagli italiani, il piccolo centro di Calenzano accoglie i suoi ospiti con un territorio in parte montuoso, in part…
Immerso in una tradizione contadina forte e appassionata, Montespertoli, perla della provincia fiorentina incastonata come una gemma preziosa nel tipico panorama del Chianti, è al centro di un …
La provincia di Padova, fin dal lontano Medio Evo, è sempre stata al centro di importanti eventi storici: non può dunque stupire che si sia via via arricchita di castelli possenti e imponenti roccafor…
Tra i vari itinerari che è possibile realizzare in Veneto, vi proponiamo due itinerari in terra padovana, alla scoperta delle ricchezze di un grande architetto cinquecentesco, oggi unanimemente ric…
Un vulcano di neve visto dall'oblò di un camper? È l'itinerario originale che ci propone l'Associazione Produttori Camper (APC)-ANFIA che invita alla scoperta di una Sicilia insolita.
Dall'Et…
Gli appassionati di letteratura noir, quelli che non si perdono neppure una fatica gialla di Loriano Macchiavelli e del suo mitico "Sarti Antonio, sergente", lo sanno: Bologna ti entra dentro come un …
Maggio è tempo delle gite fuori porta e tra gli itinerari classici ci sono le Grotte di Frasassi, considerate le grotte più belle del mondo. Forse molti ci saranno 'capitati' in gita scolastica, molti…
Quando, viaggiando tra i pioppeti nell'ondulata campagna mantovana, si scorgono le mura stellate di Sabbioneta, si ha l'impressione di vivere in un sogno senza tempo: ancora miracolosamente intatta, l…
Per gli antichi Greci era Aegylon megas, ma poi vennero i Romani e il suo nome cambiò: latinizzando la parola etrusca Kapra, che significava 'pietra', ribattezzarono l'isola una volta per tutte chiama…
Un'antica leggenda narra che quando la Venere Tirrenica nacque dalle onde del mare, si ruppe il gioiello di cui la dea era adorna. Il diadema e le sue gemme caddero in acqua trasformandosi nell'Elba e…
È ricco di bellissimi scorsi paesaggistici e prodotti tipici tutti da scoprire il territorio che si estende lungo le grave del Piave a est di Treviso. Punto di partenza Oderzo, città che vanta …