Perugia, la grande 'Arce Guelfa', si erge al centro della regione, inglobando i famosi 5 rioni storici, racchiusi dalle sue mura etrusche. La città si fa testimone di uno straordinario patrimonio arti…
L'appuntamento è nel Borgo di Spello, sulle pendici del Monte Subasio, durante il mese di maggio, durante quella che è divenuta una delle Infiorate più conosciute e apprezzate nel…
Narni, deliziosa cittadina medioevale in provincia di Terni, è una delle mete di rito per chi visita l'Umbria: passeggiando per le vie dell'antico borgo si respira un'atmosfera d'altri tempi, e non vi…
Città d'arte, prima di tutto. Ma anche capitale della musica, dello spettacolo, della cultura e dei sapori: Spoleto, straordinaria perla medioevale incastonata nel cuore verde della provincia d…
Nocera Umbra, arroccata sulla sommità di uno sperone roccioso, è una cittadina medioevale con possenti mura castellane e con vicoli che mostrano inalterato l'aspetto architettonico origi…
Terni è una città molto vivibile, tranquilla e vivace al contempo. La densità abitativa pur interessante, dimostra quanto il valore della qualità della vita sia stato sempr…
La presenza degli Etruschi nel territorio umbro risale già al X-IX secolo a.C. ma il vero nucleo della città di Perugia si sviluppa a partire dal VI secolo a.C. L’Etruria, formata …
Assisi sorge su uno sperone del Monte Subasio ed è stato edificato utilizzando la pietra tipica di questo monte, con colorazioni bianche e rosse. La presenza del suo Santo, per altro Patrono d&…