Il sentiero dei masi di Aica di Fiè, sull'Alpe di Siusi, in provincia di Bolzano, rappresenta una dolce escursione alla portata di tutti tra soleggiati scorci da cartolina: otto chilometri di A…
A soli 4 chilometri da Merano si trova Castel Tirolo che, dall’alto dei suoi 647 metri di quota, sovrasta il sottostante paese Tirolo e l’intera conca meranese. Un primo insediamento forti…
Protetti dal clima mite di Merano, i giardini di Castel Trauttmansdorff sono, senza ombra di dubbio, l'oasi verde più spettacolare della provincia di Bolzano: 12 ettari di Eden naturale in cui profumi…
Il cuore della città antica di Merano è costituito dalla Piazza del Teatro, in cui confluiscono le principali vie cittadine. Di qui si raggiunge la piazza dove sorge il Duomo di Merano, …
Nella zona della provincia di Trento esiste un luogo in cui si può camminare alla scoperta delle orme degli enormi rettili che 200 milioni di anni fa vissero in Italia: sembrerebbe impossibile,…
Città nobile, ricca di un vasto patrimonio di testimonianze artistiche e architettoniche, Trento deve il suo nome ai tre monti, cioè Bondone, Calisio e Marzola, che la circondano e che, nell'immaginar…
Il Duomo di Bressanone è il punto focale di un itinerario culturale nella provincia di Bolzano. Collocato al centro di questa nobile cittadina, il Duomo di Bressanone è circondato da altri edifici rel…
La città di Trento è al centro della Valle dell’Adige trentina. Oltre il fiume, il Capoluogo è sovrastato dal Monte Bondone, un massiccio che raggiunge i 2000 metri e offre …
L'Abbazia di Novacella è un imponente complesso di edifici religiosi e civili e costituisce per la sua importanza storica e artistica un affascinante itinerario culturale della provincia autonoma di B…
Rovereto è una cittadina di circa 40 mila abitanti. Accolse artisti e filosofi senza trascurare l'aspetto mercantile ed economico che la rese una città ricca e aperta alla cultura intern…
Un viaggio intrigante a Trento e in provincia di Trento non può non cominciare dal Castello del Buonconsiglio dove si può ammirare la collezione permanente, gli affreschi gotici del "Ciclo dei Mesi" e…