Immersa nei campi di olivo e in una florida vegetazione, famosa per numerose testimonianze delle epoche passate e le sue stratificazioni storiche, Larino ci invita ad un viaggio nel Basso Molise. Molt…
Incastonata in una terra superba e di struggente bellezza come l'Alto Molise, Agnone, in provincia di Isernia, è una città che è bello godersi camminando lentamente nel centro storico e scoprendo così…
Scapoli sarebbe solo un oscuro paesino della provincia di Isernia, se non possedesse un museo originale forse unico al mondo: è il Museo della zampogna. Questo rende Scapoli una meta intrigante nel tu…
Il suo nome latino, Venafrum, la dice lunga sulle origini di Venafro, gioiello storico e artistico del Molise in provincia di Isernia, posto in una piana suggestiva attraversata dal fiume Volturno e d…
Pietrabbondante costituisce, per il suo complesso monumentale antichissimo, un itinerario culturale davvero imperdibile nella provincia di Isernia. Pietrabbondante è un piccolo centro dell'Al…
Termoli è una cittadina di circa 30 mila abitanti, seconda della Regione per grandezza. La sua parte moderna trova il suo ampliamento principale verso l’entroterra, ma la parte storica si…
Su un colle a circa 280 metri sul livello del mare si incontra il Comune di San Martino in Pensilis, immerso fra coltivi di grano, girasoli, ulivi e vigneti. Disteso fra i torrenti Saccione e Biferno,…
Per imboccare il sentiero intitolato ai Laghi dell’Anitra l’itinerario prevede la partenza da Pescopennataro. Si tratta di un caratteristico paesino dell’Alto Molise: collocato con i…