Genova, terra in cui l'Italia può specchiarsi per vedere se stessa e culla prolifica di personaggi e personalità che hanno costruito la storia del nostro tempo, dal 'risorgimentale' Giuseppe Mazzini a…
Una città che ha conosciuto splendori navali, successi mercantili, eleganza architettonica. Oggi il capoluogo ligure sta conquistando una nuova giovinezza grazie alle iniziative culturali che animano …
Borghi medievali
Posta al centro di quel tratto della Riviera di Ponente che è conosciuto in tutto il mondo come Riviera dei fiori, Imperia si trova giusto allo sbocco in mare del torrente Impero, ch…
Deliziosa città ligure situata sul mare della Riviera di Ponente, all'estremità nord-orientale dell'ampia insenatura che ha al centro Vado Ligure, Savona sfoggia la sua parte più antica, medioevale, a…
Gli antichi Romani l'avevano battezzata Monilia (monile, gioiello) per la sua bellezza, e ancor oggi Moneglia si erge preziosa, affacciata su un tratto di mare cristallino a metà strada tra le Cinque …
Un fascino particolare
Da Percy Bysshe Shelley a George Byron, da D. H. Lawrewnce a Sem Benelli, da Paolo Mantegazza a Mario Soldati… Sembra proprio che Lerici emani un fascino particolare, ca…
Alle soglie delle Cinque Terre
Una svolta verde e profumata in questa deliziosa cittadina alle soglie delle Cinque Terre, dichiarate nel 1998 dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, da dove, nelle giorn…
Storia
Con la sontuosa villa seicentesca al centro, che un tempo fu residenza dei marchesi Orengo, i Giadini Hanbury di Ventimiglia, in provincia di Imperia, rappresentano uno dei maggiori complessi …
Meta pittoresca
Cervo, da anni certificato tra 'I Borghi più Belli d'Italia', rappresenta una delle mete più pittoresche per il turismo in provincia di Imperia, e senz'altro un'ottima scelta per chi …
Stretta sull'estremità del promontorio occidentale del Golfo di La Spezia, Portovenere svela tutta la sua magia già al primo sguardo. Perchè Portovenere è uno sperone roccioso ammantato di storia e mi…
Campiglia, un borgo tra Riomaggiore e Portovenere a soli 10 minuti da La Spezia, è una località davvero poco conosciuta e quindi tanto più intrigante per il turista in cerca di novità. Campiglia, inse…
Camogli: un borgo di antiche origini marinare in provincia di Genova, posto sul lato occidentale del promontorio di Portofino, affacciato come una finestra segreta sul Golfo Paradiso, in uno degli ang…
Lavagna è la città dei Fieschi, una potente famiglia nobile che ha segnato la storia della Liguria. In particolare la storia di Lavagna coincide con la storia del Tigullio durante il Medio Evo. Colloc…
Cinque Santuari proteggono dall'alto le Cinque Terre, magica porzione di territorio ligure stretta tra i monti e il mare della provincia di La Spezia, celebrata e amata per i suoi panorami pittoreschi…
La Fortezza di Sarzanello, poco lontano dalla città di Sarzana, costituisce un eccellente itinerario culturale nella provincia di La Spezia. La città di Sarzana, infatti, è da sempre stata una terra d…
Sono stati gli inglesi, tra fine Ottocento e i primi del Novecento, a scoprire la vocazione turistica di Bordighera. E avevano colto nel segno: Bordighera, infatti, è presto diventata una delle stazio…
Centro turistico e balneare
Diano Marina è una bella cittadina posta a est di Imperia, che oggi si propone come importante centro turistico e balneare. Ecco perchè Diano Marina è un interessante itin…
Camogli, la “Città dei Mille Bianchi Velieri”, è un centro turistico nel Golfo Paradiso. Villa Camuli deve probabilmente il suo nome al genovese "Cà a muggi" (case a m…
Portofino fu detta dai romani “Portus Delphini” in riferimento al gran numero di delfini che popolavano le acque del Golfo del Tigullio, su cui è adagiata. Famosa per la sua bellezz…
Rapallo occupa la parte occidentale del Golfo del Tigullio. Si può considerare una sorta di cittadella murata, per via delle alte case e delle vie strette del centro storico. Per accedere al bo…
Palazzo delle Compere di San Giorgio è un tipico esempio di architettura medievale, e in parte seicentesca, decorato con la tecnica del trompe d’oil, detta anche inganno dell’occhio…
Chiavari, anticamente Clavarium, “chiave delle valli”, occupa una posizione centrale rispetto alle 5 valli del Parco di Portofino. Il territorio di Chiavari offre sia una grande variet&agr…
Tra i luoghi di interesse del savonese ritroviamo Finalborgo e il Castel Gavone. Noto per essere stato meta di Federico II, il Castel Gavone rappresenta una dimora di alto pregio e bellezza ma an…
Finale ligure, detta semplicemente “il Finale”, è una delle più belle zone della costa ligure. Prende il nome da una derivazione incerta, Finaro, Fine-aria oppure Ad-fine, ov…
Pietra Ligure è un piccolo comune con quasi 9500 abitanti situato ad ovest di Savona. Per quanto sia di piccole dimensioni non possono passare inosservate le sue spiagge, da decenni attrazione …
Sanremo si estende dalle pendici del Monte Bignone, che svetta con i suoi 1299 metri, al litorale su cui si affaccia abbracciando un’ampia insenatura che va da Capo Verde a Capo Nero. Il Paese, …
Un comune rivierasco, posto in un anfiteatro naturale, è Ospedaletti, un centro residenziale e turistico il cui clima favorisce una rigogliosa vegetazione sub-tropicale. Il suo nome deriverebbe…
Ventimiglia è il Comune più estremo della Provincia, posto al confine con la Francia, pertanto considerato “la Porta Occidentale d’Italia”. Tagliato dal fiume Roia, che…
Presso Grimaldi, frazione di Ventimiglia, si trova la cosiddetta “spiaggia delle uova”, una spiaggia che include diverse grotte in cui sono stati rinvenuti reperti risalenti al paleolitico…
A soli 8 chilometri da Sanremo, arroccata su una collina, con una caratteristica struttura “a pigna”, si trova il borgo medievale di Bussana Vecchia. Il paese, distrutto e abbandonato dall…