Il fiordo degli innamoratiDa Conda dei Marini, seguendo la SS 163 dopo circa 3 km incontriamo le case di Furore, un paese dalla particolare conformazione
urbanistica, dislocato lungo tutto il co…
E' a poco più di 100 chilometri di distanza da Napoli ed è così bello che l'Unesco l'ha dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità: è il Cilento, uno dei tratti più suggestivi del territorio campano,…
Il più amato dagli americaniLe sirene del mare di Positano, l'incanto di questo paese calato fra scogliere e giardini, strega chiunque vi si avvicini. E Positano, infatti, ha ammaliato sempre tutti, d…
Castellabate, collocato in splendida posizione tra Paestum e Velia, è uno dei più importanti centri della Costiera Cilentana, e costituisce un bellissimo itinerario culturale della provi…
Paestum è situata a sud del Golfo di Salerno ed è tra le mete turistiche della provincia più ammirate e conosciute, uno dei principali parchi archeologici della Magna Grecia e ogg…
La città di Velia è immersa nel cuore del meraviglioso Parco Nazionale del Cilento e di Vallo di Diano, definito patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Suggestivo è il "quart…
Cosa vedere in 5 giorniPrepariamoci a trascorrere delle giornate stupende, al termine delle
quali ci sentiremo davvero arricchiti di un'esperienza che sarà molto difficile
da dimenticare.L'itinerari…
Città della ceramicaIniziamo questo nostro itinerario
alla scoperta della Costiera Amalfitana dal primo dei comuni che ne fanno
geograficamente parte: Vietri sul Mare,
splendido centro di poco più …
Percorrendo la caratteristica Statale 163 Amalfitana che si distende su
tutta la Costiera, dopo appena 5
km da Vietri incontreremo Cetara. Borgo marinaro medievale di
probabile origine saracena, a…
Possiamo trascorrere un pomeriggio
a Maiori, scelto da Roberto Rossellini
come ambientazione di alcuni suoi film.Pare che il centro sia d'origine
etrusca, fondato dal leucumone Reghinna: Reghinna
…
Un balcone sulla Costiera AmalfitanaIncantevole centro posto a sud di
Scala, da cui dista appena 10 minuti d'auto, Ravello, piccolo gioello, ci affascinerà per l'arte, le ville, i
giardini e gli stu…
Trascorreremo l'intera giornata a Positano, una
delle perle della Costiera Amalfitana, conosciuta e visitata da turisti
provenienti da ogni parte del mondo. Si trova a poco più di 10 km da Praiano e…
Sulla Costiera Amalfitana e lasciata Amalfi il prossimo centro in cui ci si imbatte è Conca dei Marini,
che sorge, appunto, in una conca, sulla dorsale di Capo Canea, ai piedi dei
Monti Lattari…
Ad appena 1 km da Atrani si offre Amalfi, la più
antica delle Repubbliche Marinare. È considerata un museo a cielo aperto perché
conserva, come pochi altri luoghi, quasi intatti i segni del suo pass…
La villa marittima e il centro più anticoCosa vedere a MinoriTanto vicino che può essere anche
raggiunto a piedi in una decina di minuti da Maiori, Minori è
il prossimo centro che toccheremo.Il terr…
Caratteristico paese della
Costiera Amalfitana Arroccato sulla scogliera e stretto nella Valle del
torrente Dragone tra il Monte Civita e il Monte Aureo, Atrani dista una decina di minuti d'auto da …