Ha l'aroma inebriante degli agrumi la primavera in Costiera Amalfitana (Salerno), il profumo di pregiati limoni affusolati e giallissimi. Fregiati dell'Indicazione Geografica Protetta e rinomati in tu…
Il benessere in Liguria vien dal mare. Basta guardarlo, respirarne l'odore salmastro e ascoltare la cantilena delle onde per cacciare via lo stress e rilassarsi, poi a fare il resto ci pensano le su…
Wellness in Sardegna significa una nuova prospettiva per soggiornare a Golfo Aranci, Costa Smeralda, Porto Cervo, La Maddalena. Lo sa benissimo che fa vacanze in Sardegna, che quest'isola è un paradis…
Benessere inteso nel senso più ampio del termine, ma con un'attenzione particolare ai dettagli. É questa la ricetta speciale della SPA in Umbria a Borgo Brufa, 4 stelle di charme accocco…
A una trentina di chilometri da Palermo, al centro dell'omonimo golfo ecco le antiche terme di Termini Imerese, dalle acque salso-bromo-ioniche, una delle spa naturali di Sicilia. Le loro origini semb…
Immerso in un paesaggio unico e verdissimo, all'ombra del Gran Sasso e della Majella eppure già con i piedi che sfiorano l'Adriatico, il Romantik Hotel Sporting Villa Maria (www.sportingvillamaria.it …
Un intero paese per albergo. Un'ospitalità senza confini, che solo l'albergo diffuso può regalare. Villaggi dal destino segnato che tornano invece a vivere e si reinventano. E offrono, senza tradire i…
Bologna, città delle terme. Sono in pochi a saperlo eppure è così... Già ai tempi dei Romani il capoluogo emiliano era una località termale di gran moda: le Thermae volute dall'imperatore Augusto sorg…
Chi non conosce l'"acqua dei bambini" Sangemini (www.sangemini.it/), che ha fatto crescere generazioni di italiani? Dietro l'etichetta di quell'acqua in bottiglia, particolarmente indicata nell'alimen…
Le Terme di Fiuggi (Piazza Martiri di Nassiriya - 03015 Fiuggi (FR) Centralino Tel. 0775 5451) non sono semplicemente una destinazione di cura. Immerse nel verde di un grande parco rigoglioso, solca…
Non lontano dal viavai di turisti che che affollano "quel ramo del lago di Lecco", ma nemmeno dal caos di Milano, Monticello Spa & Fit (via San Michele 16/d, 23876 Monticello Brianza) è un angolo…
Il benessere dell'anima anche attraverso il benessere del corpo. A Montegrosso, sulle ultime propaggini della Murgia barese che già si affacciano sull'Adriatico, si viene in cerca di pace. E di se ste…
È un posto magico. Magico per quell'atmosfera strana, sospesa nel tempo. Magico per quel bosco alle spalle che pare popolato di elfi e fate. Magico perchè anche quando le poche camere risultano…
La frenesia e il caos di Milano sono ancora dietro l'angolo, eppure già lontanissimi. A soli 30 chilometri dalla metropoli e dal suo pesante carico di stress, Cascina Caremma è già…
In un abbraccio folto di ulivi secolari e cipressi, sei cottage che si affacciano a un elegante corpo centrale, con splendida vista sul Golfo dell'Argentario. Si presenta così l'Hotel Il Pellicano di …
Una stretta gola del monte Livia, ad appena un chilometro da Galatro, uno tra i paesi più antichi della Calabria. É qui che, da numerose polle, sgorga a una temperatura di 37 C° l'antica e …
Alle porte di Varese, accanto al Relais sul Lago, hotel di charme affacciato su paesaggi d'acqua, c'è un santuario del benessere. La Fonte Spa (via G. Macchi 61, 21100 Varese, tel. 0332.325085) ha una…
Si chiama Agrumoterapia ed è il trattamento di punta del Wellness Club dell'Hotel Caparena a Taormina Mare. Utilizza i prodotti siciliani più tipici e consiste in un impacco tiepido di u…
Mare o terme? Entrambi. Non c'è bisogno di fare scelte o rinunce sulla splendida costa pugliese. A Santa Cesarea Terme, nota località balneare e di cura abbarbicata su una ripida scogliera affacciata …
Il Centro di Terapia del Movimento "YoChi" a Monopoli (BA), di Frederic Cabaz e Anja Reuffel, propone diverse attività: Shiatsu, Massaggio Allineamento Energetico, corsi di Iyengar Yoga, Yoga in gravi…
Sembra perfetto il paesaggio senese per invitare a trascorrere una dolcissima luna di miele. Ancora più invitante se si sarà ospiti di strutture ad alto livello che offrono benessere, relax e morbide …
Per testimoniare l'efficacia della fangoterapia di Acquasanta, nulla di meglio che visitare la chiesa del patrono, dove, appese alle pareti, soprattutto nei secoli passati, c'erano stampelle e grucce,…
Dedicare un weekend al proprio benessere in un'atmosfera da favola ora può diventare realtà. Due giorni indimenticabili a due passi dalla città immersi nella natura incontaminata della Val d'Imagna. A…
Laghi vulcanici, le gole del Velino, il Terminillo e le vicine città medievali: c'è solo l'imbarazzo della scelta per escursioni in questi luoghi veramente speciali. Il complesso Terme di Cotilia è si…
Ad ogni stagione il suo trattamento. Se è tempo di vendemmia, il modo migliore di prolungare i benefici effetti del mare o della montagna è l'utilizzo del re dei prodotti autunnali... il vino! Accade …
Piacevolissima, durante una visita alla magnifica città d'arte di Ferrara, una sosta per relax e benessere in città o fuori. Ottima la Day Spa "La sorgente del benessere", che offre una serie di tra…
In questa "periferia dell'impero", oggi al centro d'Europa, scegliamo due proposte Benessere di grande appeal. Presso l'Hotel Marie Theresia Greif, unico 5 stelle della città, è aperto un magnifico c…
Ai piedi di Urbino, città ideale del Rinascimento, l' Urbino Resort rappresenta il nuovo progetto di ospitalità d' eccellenza dedicato a Cultura, Natura e Benessere. E riesce anche a valorizzare uno…
Perla del lago di Garda, Sirmione è sede di Terme di Sirmione, una delle più importanti realtà termali in Europa con due Centri Termali, il Centro Benessere Termale Aquaria, tre a…
Non solo mare per le bellezze sarde. Anche se ogni anno migliaia di appassionati raggiungono l'isola affollando le spiagge e le piccole cittadine dei litorali, bagnate da un mare che poco ha da invidi…
Situato nell'estremo sud della Sicilia, l'Hotel Baia Samuele e SPA è una nuovissima struttura, che sorge all'interno dell'omonimo IGV Club, concepito per offrire tutti i comfort di un 4 stelle con un'…
Relax e cura del corpo sono la parola d'ordine in tutti i centri termali trentini (www.trentinoterme.to). Sono quattro quelli in funzione anche durante l'inverno, Terme Dolomia in Val di Fassa, Terme …
A pochi chilometri da Courmayeur e da La Thuile, in una posizione unica, di fronte al massiccio del Monte Bianco, le Terme di Prè-Saint-Didier, già note in epoca romana, rappresentano nuovamente una m…
Un viaggio nell'aspra terra della Basilicata richiede pause di benessere, che facciano riposare dalle lunghe camminate tra calanchi e colline. Nulla di meglio dell'Hilton Garden Inn Matera, situato in…
Un indirizzo esclusivo nella Riviera dei Fiori. È l'albergo cinque stelle lusso Royal Hotel Sanremo, dal 1872 incontrastato protagonista come ritrovo preferito dell'aristocrazia e della finanza…
Nello scenario incantevole del golfo di Napoli il relax è naturale. Ma per accrescere i benefici dell'ambiente ecco qualche itinerario prezioso. L'Albergo della Regina Isabella, realizzato dall'edito…
Andiamo a scoprire nel nostro viaggio un centro termale all'avanguardia nel cuore della Romagna. Riolo Terme ha le sue principali attrattive, oltre alle ricchezze storiche, ambientali, enogastronomic…
A pochi passi dal centro storico della cittadina di Bardolino, l'Hotel Cæsius Thermæ Spa è meta ideale del nostro viaggio all'insegna del relax. Sono cinque gli edifici che costituiscono l…
Quando si pensa a una vacanza all'insegna del benessere nel nord-est d'Italia, il pensiero corre subito in direzione di Montegrotto e Abano Terme. Due località che non hanno bisogno di presentazioni e…
Chi desidera trascorrere una vacanza benessere in provincia di Siracusa, dovrebbe orientarsi verso quelle strutture che offrono la possibilità di sperimentare l'efficacia dei prodotti della tradizione…
La provincia di Mantova si associa da sempre alla bontà della zucca. Ma che questo ortaggio oltre che ingrediente principe della gastronomia del mantovano sia anche succulento ortaggio per la cura del…
C'è un angolo di Toscana, affacciato sul mare, dove sono presenti Centri Benessere per concedersi ritempranti pause di relax grazie alle proprietà della talassoterapia. A Riva degli Etruschi, a Marina…
Sarà per lo straordinario ambiente naturalistico, per la dinamicità dei suoi abitanti, fatto sta che tra i diversi meriti del territorio della Marca trevigiana, la 'Bella et Amorosa' figura quello di …
La Provincia di Taranto, antica capitale della Magna Grecia, ospita un complesso che ricorda, nel nome e nella struttura, i fasti del passato di questa area geografica e che, dalla sua apertura, si è …
Un panorama mozzafiato, la possibilità di approfittare di trattamenti a base di erbe alpine, una struttura rispettosa delle tradizioni architettoniche del luogo fanno del Kempinski Pragelato Village u…
La provincia di Caserta è in genere nota per la presenza di coltivazioni di frutta e ortaggi e per la produzione della mozzarella di bufala. Ma il casertano è anche, in Campania, la maggiore zona di p…
L'incantevole scenario della Val Trebbia, tra le valli ancora intatte del nostro Paese, ospita il delizioso borgo medievale di Bobbio. Località turistica apprezzata sia da chi desideri il contatto con…
La Riviera delle Palme è nota tra i viaggiatori di tutto il mondo per la mitezza del suo clima, che deriva dal fatto di essere abbracciata dalla corona di montagne che la proteggono dai venti. Come be…
La stazione turistica di Bibione, tra le località più apprezzate dell'Alto Adriatico per il suo arenile, otto chilometri di sabbia dorata, con la sua estesa pineta e la sua ricca offerta ricettiva, va…
Sapevate che, incastonata tra Versilia e Golfo dei Poeti, sorge la località di San Carlo Terme, un'oasi di tranquillità, a qualche chilometro da Massa? Durante una visita alla città, il vescovo di Mil…
Nel cuore della Provincia padana, il Cremonese è tradizionalmente considerato un territorio a vocazione agricola. Dai tempi dei romani queste terre fertili attraversate dal Po, sono state luoghi per l…
Un vero e proprio distretto termale immerso in uno straordinario contesto ambientale è la definizione che si può dare della cittadina di Contursi, a mezz'ora d'auto da Salerno.
Nello scenario della …
L'Abruzzo è una di quelle fortunate regioni italiane che, in una superficie relativamente ridotta, è in grado di offrire ambienti del tutto differenti: dal fascino di una montagna possente, alla dolce…
Lo scrittore veneto Giuseppe Berto ne fu subito affascinato, al punto che volle acquistare un terreno e quì riuscì a trascorrere parte dei suoi anni più sereni. Stiamo parlando di quel tratto di costa…
La provincia di Vicenza oltre che meta di interesse per il suo inestimabile patrimonio culturale, offre diverse opportunità anche per la cura della persona.
Al noto Centro Termale di Recoaro, aperto…
Sulle sponde del lago di Como, a partire dagli inizi del secolo XIX, si sviluppa un turismo d'èlite, indubbiamente per la bellezza del luogo, capace di rilassare gli spiriti più inquieti, ma anche per…
Se Agrigento evoca subito alla mente i grandiosi templi della Magna Grecia, quella agrigentina è anche la provincia siciliana che ospita la maggior presenza di mandorleti. Sono infatti quasi 15 mila g…
Dove sorgeva un modesto borgo dedito alla pastorizia, si sviluppò una destinazione che, ancora oggi, è tra le più famose in Italia per la cura della salute. Senza tornare troppo indietro nella storia,…
Tra le colline che sovrastano il Golfo del Tigullio, a poca distanza da Recco, lontano dal fragore della costa, sorge un rifugio per riconciliarsi con sè stessi, per riacquistare la forma fisica grazi…
In attesa della riapertura delle Terme di Tempio, dove si può bere un'acqua oligominerale fredda adatta per la cura idropinica, se volete concedervi una vacanza ritemprante in Gallura l'esortazione è …
Immerso nell'Alta Valle del Tevere, in un territorio prodigo di testimonianze storico-culturali, nelle immediate vicinanze di Città di Castello, sorge il complesso termale ed alberghiero di Fon…
Bagni di Lucca ha la fortuna di trovarsi in una posizione strategica, collocata come è tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, ma non lontana dal mare e dalle diverse opportunità di svago e c…
Una vocazione alla cura della persona, quella di Termini Imerese, già presente nel suo stesso nome. L'antica città fondata dai Fenici, quando divenne colonia romana, assunse il nome di Thermae Himeren…
L'impressione è quella di ritrovarsi in un quadro dipinto in epoche lontane, dove i ritmi della giornata sono ancora quelli dettati dalla Natura, la cui voce da queste parti ha il suono della quiete m…
Non sono sicuramente tra le Terme più note in Italia, ma la felice collocazione, a 300 metri d'altitudine, incastonate in un paesaggio dominato da boschi e colline, circondate da un parco rigoglioso, …
Per avere un'idea di quello che doveva essere lo stile di vita della antica civiltà contadina pugliese bisogna proprio concedersi una vacanza in una antica masseria. E se oltre a memorie del passato s…
Alla Provincia di Rimini bisogna riconoscere una capacità organizzativa e una creatività ineguagliabili nella promozione di iniziative dedicate al benessere e alla cura della persona.
Già nel 1876 p…
Anche la città di Milano ha le sue Terme. Un'oasi di quiete nel cuore della città, per concedersi una pausa rigenerante, per dimenticare, per qualche ora, i frenetici ritmi cittadini. Pur non trattan…
Antiche tracce di un passato fiorente possono ancora oggi ritrovarsi a Porretta Terme, la località del benessere che sorge a 400 metri sul livello del mare che, se già nota agli Etruschi, fu ancora pi…
Cosa c'entra il dio romano Saturno con le Terme più apprezzate nel mondo, nella Maremma toscana? Il racconto narra che il dio Saturno adirato a causa della malvagità degli uomini, un giorno scagliò un…
Il suggestivo borgo di San Gemini, che assunse notorietà in particolare dalla fine dell'Ottocento grazie alla sua Fonte Termale, è entrato recentemente a far parte del Club 'I borghi più belli d'Itali…
Se vi recherete alle Terme di Spezzano Albanese, nella provincia di Cosenza, resterete meravigliati nel costatare come questo complesso dalla lunga storia, immerso in un'oasi di eucalipti e pini secol…
Sarnano, una quarantina di chilometri da Macerata, è una deliziosa cittadina dall'antico borgo medievale che sovrasta la collina, conservato con orgoglio dai suoi cittadini. Ciò che caratterizza il pa…
È sferica, con leggera schiacciatura ai due poli, senza semi, profumata: ecco la clementina (Citrus Reticolata Blanco), agrume che nasce dall'incontro tra mandarino e arancio amaro, la cui stor…
Negli ultimi anni Torino ha riacquistato, grazie a imponenti opere infrastrutturali e incessanti restauri, lo charme di vivace capitale europea.
Tra le opere più recenti si fa notare per l'originali…
L'Acqua Sepinia ha un nome che viene da lontano. E oggi un nome che ci porta lontano dai percorsi più esplorati, se siamo alla ricerca di tranquillità e quiete. Perchè a Sepino il visitatore è accolto…
Dove le colline di Toscana si incontrano con quelle umbre, appena fuori dalla cittadina di Cortona, troviamo quella che si può definire senza esagerazioni un'oasi di serenità.
Immaginate un parco…
Proprio nel cuore della Toscana, nella Provincia di Firenze, sorge a Gambassi Terme, lo stabilimento ed il centro benessere "Acqua Salsa di Pillo". Una struttura termale piuttosto giovane, essendo sta…
Calatafimi, il dolce suono della località, di chiara origine araba (Kalt-al-Fimi, Castello di Eufemio), evoca per lo più negli italiani una famosa battaglia condotta dai Mille contro i Borboni nel 186…
I Romani le chiamavano Thermae Vescinae, oggi il bacino idrotermale di Suio, frazione di Castelforte, in un'area coltivata ad agrumeti e caratterizzata da una folta vegetazione, si caratterizza come u…
Considerata la perla della Marca trevigiana, Asolo è un borgo tra i più emozionanti d'Italia. Luogo che ha esercitato il suo fascino su numerosi personaggi illustri.
Dal paesaggio asolano trasse ad e…
Tempio, Santuario, Cattedrale del Benessere. Molti i termini spesi per descrivere quel meraviglioso edificio che costituisce il complesso di Terme Berzieri a Salsomaggiore. Esempio di Art Dèco applica…
È uno stupendo anfiteatro naturale ad ospitare la cittadina di Santa Cesarea, nell'estremità meridionale della Puglia. Siamo in quel tratto di Salento che si affaccia sul Canale di Otranto, ter…
Un territorio di grandi tradizioni agricole quello cremonese. Dove tuttavia non si produce solo latte, formaggio e salumi. Sapevate che proprio qui sorge un distretto che produce sul territorio region…
Mangiare verdure e ortaggi realizzati senza elementi dannosi per la salute è diventato un imperativo se ci sta a cuore il nostro benessere. Per conseguire quest'obiettivo, proprio nella Provincia di V…
Il suo fascino ultracentenario, recentemente recuperato grazie a una sapiente ristrutturazione, continua a suscitare sorpresa nei suoi ospiti. Affacciato sul mare di Viareggio, sotto lo sguardo delle …
Il borgo di Sansepolcro, il monastero di Camaldoli, il Santuario della Verna nello splendido contesto delle foreste casentinesi: luoghi che evocano immediatamente situazioni di solitudine, pace e bene…
Considerato un alimento di nicchia va sempre più conquistando l'interesse di consumatori attenti a metodi di produzione meno aggressivi e allineati con le tradizioni alimentari delle aree rurali. Stia…
Era il 10 luglio 1857 quando Vittorio Emanuele II pose la prima pietra dell'edificio che a tutt'oggi ospita l'Hotel Royal Centro Benessere.
Una struttura imponente, oggetto di continue ristrutturazio…
Quale luogo migliore per dedicarsi, anche per un solo week-end, alla propria bellezza se non il Centro Benessere Venere Beautiful del Grand Hotel Portovenere, all'estremità orientale delle Cinque Terr…