Nel suggestivo paesaggio caratterizzato dal fiume Secchia, a tre chilometri da Sassuolo, nel modenese, troviamo le Terme di Salvarola. Note e apprezzate dall'antichità, le acque di Salvarola trovano p…
Diverse sono le sorgenti termali presenti in Umbria che, oltre a regalare un'acqua preziosa, sono spesso circondate da paesaggi rilassanti che da soli valgono un viaggio. Questa volta approdiamo nella…
Già in epoca veneziana il territorio di Pasiano di Pordenone, si caratterizza quale apprezzato luogo di villeggiatura: qui troviamo, infatti, ben cinque ville edificate dal XV al XVIII secolo. Tra le …
In posizione strategica rispetto alle più note località del Golfo di Napoli si trova, a Torre Annunziata, l'antica Oplonti dei romani, il complesso termale noto come Terme Vesuviane (o di Torre Annunz…
Un emozionante angolo della provincia di Perugia, a un'ora d'auto da Roma, accoglie il Castello di Montignano Relais & Spa. Un'imponente dimora le cui rinomate origini risalgono al X secolo, e che…
Nel cuore della Sicilia Occidentale, a una manciata di chilometri da Montevago, si trova un attrezzato villaggio termale: le Terme Acqua Pia. Siamo nella Valle del fiume Belice, dove l'Acqua Pia, clas…
In prossimità del Lago di Bracciano e della riserva naturale di Monterano, all'interno di un parco di venti ettari, le Terme di Stigliano rappresentano un riferimento sicuro per chi voglia dedi…
Le Terme di Miradolo, facilmente raggiungibili sia da Milano sia da Cremona e Piacenza, rappresentano un vero e proprio parco della salute, dove la natura regna incontrastata da secoli, e fa da mirabi…
Non è affatto semplice riuscire a essere ammessi nella "Rete internazionale delle Città del Buon Vivere". Tra i pochi privilegiati in Italia, nella collina bolognese, si annovera il borgo di Castel Sa…
Rapolano Terme, nel territorio delle Crete Senesi, ospita il complesso termale Antica Querciolaia, il cui nucleo primitivo risale alla seconda metà dell'Ottocento. Dalla forma a ferro di cavallo, idea…
Ostuni, la Città Bianca del Sud, che vanta uno dei più bei litorali della costa pugliese, oltre che rigogliosa comunità agricola, nota per la produzione di olio, mandorle e vino, si è affermata negli …
Questa volta siamo proprio nel cuore della Brianza, a Monza, dove il Gruppo QC Terme con l'apertura di QC TermeMonza, ha allestito un vero rifugio di benessere accanto allo splendido parco di Villa Re…
Immersa nella quiete del territorio delle Murge, Lama di Luna è una masseria edificata nel settecento, riconvertita a confortevole struttura ricettiva, grazie al convinto impegno dell'ultimo proprieta…
Il paesaggio della provincia di Fermo è quanto di meglio si possa desiderare per una vacanza all'insegna di un autentico relax, dove lo sguardo si perde dai Monti Sibillini fino al mare Adriatico.
I…
Uno scenario selvatico costituito dalle montagne e dai parchi della Val D'Ossola fa da corona a Premia Terme, il più importante centro termale dell'alto Piemonte. Premia Terme, in Valle Antigorio, nel…
La cittadina di Canelli evoca immediatamente il famoso Assedio, che proprio qui nel 1613, vide contrapporsi i Canellesi alle truppe di Carlo Gonzaga.
In questo luogo, dove ogni anno si rinnova l'app…
Desiderio di relax autentico nella campagna siracusana, possibilmente dove le tradizioni e i sapori siciliani si sposano con i comfort più moderni? Se siete affascinati da questo territorio, dichiarat…
L'idea di benessere mal si concilia con i luoghi affollati, invasi da automobili e orde di turisti mordi e fuggi. Il relax autentico richiede un luogo quel tanto appartato, in un contesto naturalistic…
Nella campagna pugliese, a metà strada tra mare e collina, una volta giunti nella contrada Torricella, ci si imbatte in un'armoniosa struttura bianca, incorniciata da ulivi maestosi. Quella che un tem…
Nel centro storico della città di Ragusa definita, per le sue peculiarità che la distinguono dal resto della Sicilia "l'isola nell'isola", si trova l'Antica Badia Relais Hotel. In pross…
Nella valle del fiume Bagni, in un’area boscosa, a meno di due chilometri dal mare, si trova la più antica e rinomata stazione di cura della Calabria: le Terme Luigiane. Sebbene gi&agra…
Nel cuore della Tuscia, l'Hotel Benessere Acqua Rossa rappresenta una di quei luoghi preziosi e strategici che consentono di beneficiare del patrimonio artistico e culturale del viterbese, ma anche di…
Impruneta è una piccola città a una dozzina di km da Firenze. In origine una pieve, legata al santuario di Santa Maria visibile ancora oggi.
Le Terme di Impruneta si chiamano in realt&ag…
Il paese di Gambassi sorge nel cuore della Toscana più vera. Alle terme di Gambassi il benessere si alimenta dei benefici dell’acqua, dell’arte e della natura, della cultura diffusa…
Resort Villa la Borghetta, edificata alla fine del Trecento come torre d’avvistamento. La villa è circondata da colline verdeggianti, olivi, prati e vigne: il benessere si conquista di pr…
A Fasano si trovano le Terme di Torre Canne. Un parco di conifere circonda il laghetto formato da corsi d'acqua sotterranei alimentati da sorgenti. Qui si trova un deposito di fango formatosi nel cors…
Le Terme di San Gemini si trovano nel comune di San Gemini, in provincia di Terni, a 337 s.l.m. e a 16 km di distanza dal capoluogo. La composizione chimica dell'acqua minerale naturale Sangemini &egr…
Le proprietà terapeutiche delle Acque Albule di Tivoli si riconoscono nella loro efficacia nella cura della malattie dello stomaco. Il primo a promuovere la costruzione di un edificio termale f…
Sono le secolari latifoglie e i sempreverdi a caratterizzare il paesaggio boschivo attorno a Salvarola Terme, sulla riva destra del fiume Secchia. Il borgo, situato a 178 m, fa parte del comune di Sas…
Le Terme di Santa Cesarea, nel paese omonimo, sono in una collocazione geografica a dir poco stupenda. Si trovano in un anfiteatro naturale aperto su rocce carsiche che digradano verso il mare. L…