Benessere inteso nel senso più ampio del termine, ma con un'attenzione particolare ai dettagli. É questa la ricetta speciale della SPA in Umbria a Borgo Brufa, 4 stelle di charme accocco…
L'Acqua Sepinia ha un nome che viene da lontano. E oggi un nome che ci porta lontano dai percorsi più esplorati, se siamo alla ricerca di tranquillità e quiete. Perchè a Sepino il visitatore è accolto…
San Pellegrino Terme è una cittadina fra le più rinomate in Europa in fatto di strutture termali. Situata a soli 25 chilometri da Bergamo, sorge a 358 metri sul livello del mare, in Vall…
Il Comune di San Giuliano Terme, incluso fra i Monti Pisani e la Pianura Settentrionale Pisana, anticamente detto ‘Acquae Pisanae’ e successivamente ‘Bagni di Pisa’, dista solt…
Chi non conosce l'"acqua dei bambini" Sangemini (www.sangemini.it/), che ha fatto crescere generazioni di italiani? Dietro l'etichetta di quell'acqua in bottiglia, particolarmente indicata nell'alimen…
Il suggestivo borgo di San Gemini, che assunse notorietà in particolare dalla fine dell'Ottocento grazie alla sua Fonte Termale, è entrato recentemente a far parte del Club 'I borghi più belli d'Itali…
Sono le secolari latifoglie e i sempreverdi a caratterizzare il paesaggio boschivo attorno a Salvarola Terme, sulla riva destra del fiume Secchia. Il borgo, situato a 178 m, fa parte del comune di Sas…
Andiamo a scoprire nel nostro viaggio un centro termale all'avanguardia nel cuore della Romagna. Riolo Terme ha le sue principali attrattive, oltre alle ricchezze storiche, ambientali, enogastronomic…
Mangiare verdure e ortaggi realizzati senza elementi dannosi per la salute è diventato un imperativo se ci sta a cuore il nostro benessere. Per conseguire quest'obiettivo, proprio nella Provincia di V…
Una piccola, fresca oasi, abbracciata da colli che sembrano sorvegliarla.
È proprio un piccolo gioiello di salubrità Salice Terme. Destinazione ideale, per il suo particolare microclima, per …
Un indirizzo esclusivo nella Riviera dei Fiori. È l'albergo cinque stelle lusso Royal Hotel Sanremo, dal 1872 incontrastato protagonista come ritrovo preferito dell'aristocrazia e della finanza…
Alla Provincia di Rimini bisogna riconoscere una capacità organizzativa e una creatività ineguagliabili nella promozione di iniziative dedicate al benessere e alla cura della persona.
Già nel 1876 p…
Resort Villa la Borghetta, edificata alla fine del Trecento come torre d’avvistamento. La villa è circondata da colline verdeggianti, olivi, prati e vigne: il benessere si conquista di pr…
Non sono sicuramente tra le Terme più note in Italia, ma la felice collocazione, a 300 metri d'altitudine, incastonate in un paesaggio dominato da boschi e colline, circondate da un parco rigoglioso, …
Le Terme di Miradolo, facilmente raggiungibili sia da Milano sia da Cremona e Piacenza, rappresentano un vero e proprio parco della salute, dove la natura regna incontrastata da secoli, e fa da mirabi…
I Romani le chiamavano Thermae Vescinae, oggi il bacino idrotermale di Suio, frazione di Castelforte, in un'area coltivata ad agrumeti e caratterizzata da una folta vegetazione, si caratterizza come u…
La stazione turistica di Bibione, tra le località più apprezzate dell'Alto Adriatico per il suo arenile, otto chilometri di sabbia dorata, con la sua estesa pineta e la sua ricca offerta ricettiva, va…
Tra i centri termali di Vicenza più importanti spiccano sicuramente le Terme di Recoaro, rese celebri anche per l’acqua oligominerale che ormai è stata commercializzata in tutto il…
Situato nell'estremo sud della Sicilia, l'Hotel Baia Samuele e SPA è una nuovissima struttura, che sorge all'interno dell'omonimo IGV Club, concepito per offrire tutti i comfort di un 4 stelle con un'…
Un territorio di grandi tradizioni agricole quello cremonese. Dove tuttavia non si produce solo latte, formaggio e salumi. Sapevate che proprio qui sorge un distretto che produce sul territorio region…
Questa volta siamo proprio nel cuore della Brianza, a Monza, dove il Gruppo QC Terme con l'apertura di QC TermeMonza, ha allestito un vero rifugio di benessere accanto allo splendido parco di Villa Re…
Uno scenario selvatico costituito dalle montagne e dai parchi della Val D'Ossola fa da corona a Premia Terme, il più importante centro termale dell'alto Piemonte. Premia Terme, in Valle Antigorio, nel…
Sembra perfetto il paesaggio senese per invitare a trascorrere una dolcissima luna di miele. Ancora più invitante se si sarà ospiti di strutture ad alto livello che offrono benessere, relax e morbide …
Sarà per lo straordinario ambiente naturalistico, per la dinamicità dei suoi abitanti, fatto sta che tra i diversi meriti del territorio della Marca trevigiana, la 'Bella et Amorosa' figura quello di …
Nel centro storico della città di Ragusa definita, per le sue peculiarità che la distinguono dal resto della Sicilia "l'isola nell'isola", si trova l'Antica Badia Relais Hotel. In pross…
Un comune che racchiude molto bene il concetto di benessere è Lazise, sulla riviera veronese del Lago, dove sorge una sorta di grande golfo, tra le punte di Sirmione e di San Vigilio, con un en…
Un'oasi dove rifugiarsi dalla calura estiva e dove apprezzare la bellezza di azzurre acque sorgive con tutta la famiglia è alle porte di Pescara, nel comune di Scafa, alla confluenza tra il fiume Pesc…
Ha l'aroma inebriante degli agrumi la primavera in Costiera Amalfitana (Salerno), il profumo di pregiati limoni affusolati e giallissimi. Fregiati dell'Indicazione Geografica Protetta e rinomati in tu…
Nel biellese orientale c'è un ampio territorio in cui il rapporto tra uomo, cultura della montagna e natura ha assunto un significato particolare: è l'Oasi Zegna che si estende per circa centro chilom…
Nel cuore della Sicilia Occidentale, a una manciata di chilometri da Montevago, si trova un attrezzato villaggio termale: le Terme Acqua Pia. Siamo nella Valle del fiume Belice, dove l'Acqua Pia, clas…