Situato nell'estremo sud della Sicilia, l'Hotel Baia Samuele e SPA è una nuovissima struttura, che sorge all'interno dell'omonimo IGV Club, concepito per offrire tutti i comfort di un 4 stelle con un'…
Relax e cura del corpo sono la parola d'ordine in tutti i centri termali trentini (www.trentinoterme.to). Sono quattro quelli in funzione anche durante l'inverno, Terme Dolomia in Val di Fassa, Terme …
A pochi chilometri da Courmayeur e da La Thuile, in una posizione unica, di fronte al massiccio del Monte Bianco, le Terme di Prè-Saint-Didier, già note in epoca romana, rappresentano nuovamente una m…
Un viaggio nell'aspra terra della Basilicata richiede pause di benessere, che facciano riposare dalle lunghe camminate tra calanchi e colline. Nulla di meglio dell'Hilton Garden Inn Matera, situato in…
Un indirizzo esclusivo nella Riviera dei Fiori. È l'albergo cinque stelle lusso Royal Hotel Sanremo, dal 1872 incontrastato protagonista come ritrovo preferito dell'aristocrazia e della finanza…
Nello scenario incantevole del golfo di Napoli il relax è naturale. Ma per accrescere i benefici dell'ambiente ecco qualche itinerario prezioso. L'Albergo della Regina Isabella, realizzato dall'edito…
Andiamo a scoprire nel nostro viaggio un centro termale all'avanguardia nel cuore della Romagna. Riolo Terme ha le sue principali attrattive, oltre alle ricchezze storiche, ambientali, enogastronomic…
A pochi passi dal centro storico della cittadina di Bardolino, l'Hotel Cæsius Thermæ Spa è meta ideale del nostro viaggio all'insegna del relax. Sono cinque gli edifici che costituiscono l…
Quando si pensa a una vacanza all'insegna del benessere nel nord-est d'Italia, il pensiero corre subito in direzione di Montegrotto e Abano Terme. Due località che non hanno bisogno di presentazioni e…
Chi desidera trascorrere una vacanza benessere in provincia di Siracusa, dovrebbe orientarsi verso quelle strutture che offrono la possibilità di sperimentare l'efficacia dei prodotti della tradizione…
La provincia di Mantova si associa da sempre alla bontà della zucca. Ma che questo ortaggio oltre che ingrediente principe della gastronomia del mantovano sia anche succulento ortaggio per la cura del…
C'è un angolo di Toscana, affacciato sul mare, dove sono presenti Centri Benessere per concedersi ritempranti pause di relax grazie alle proprietà della talassoterapia. A Riva degli Etruschi, a Marina…
Sarà per lo straordinario ambiente naturalistico, per la dinamicità dei suoi abitanti, fatto sta che tra i diversi meriti del territorio della Marca trevigiana, la 'Bella et Amorosa' figura quello di …
La Provincia di Taranto, antica capitale della Magna Grecia, ospita un complesso che ricorda, nel nome e nella struttura, i fasti del passato di questa area geografica e che, dalla sua apertura, si è …
Un panorama mozzafiato, la possibilità di approfittare di trattamenti a base di erbe alpine, una struttura rispettosa delle tradizioni architettoniche del luogo fanno del Kempinski Pragelato Village u…
La provincia di Caserta è in genere nota per la presenza di coltivazioni di frutta e ortaggi e per la produzione della mozzarella di bufala. Ma il casertano è anche, in Campania, la maggiore zona di p…
L'incantevole scenario della Val Trebbia, tra le valli ancora intatte del nostro Paese, ospita il delizioso borgo medievale di Bobbio. Località turistica apprezzata sia da chi desideri il contatto con…
La Riviera delle Palme è nota tra i viaggiatori di tutto il mondo per la mitezza del suo clima, che deriva dal fatto di essere abbracciata dalla corona di montagne che la proteggono dai venti. Come be…
La stazione turistica di Bibione, tra le località più apprezzate dell'Alto Adriatico per il suo arenile, otto chilometri di sabbia dorata, con la sua estesa pineta e la sua ricca offerta ricettiva, va…
Sapevate che, incastonata tra Versilia e Golfo dei Poeti, sorge la località di San Carlo Terme, un'oasi di tranquillità, a qualche chilometro da Massa? Durante una visita alla città, il vescovo di Mil…
Nel cuore della Provincia padana, il Cremonese è tradizionalmente considerato un territorio a vocazione agricola. Dai tempi dei romani queste terre fertili attraversate dal Po, sono state luoghi per l…
Un vero e proprio distretto termale immerso in uno straordinario contesto ambientale è la definizione che si può dare della cittadina di Contursi, a mezz'ora d'auto da Salerno.
Nello scenario della …
L'Abruzzo è una di quelle fortunate regioni italiane che, in una superficie relativamente ridotta, è in grado di offrire ambienti del tutto differenti: dal fascino di una montagna possente, alla dolce…
Lo scrittore veneto Giuseppe Berto ne fu subito affascinato, al punto che volle acquistare un terreno e quì riuscì a trascorrere parte dei suoi anni più sereni. Stiamo parlando di quel tratto di costa…
La provincia di Vicenza oltre che meta di interesse per il suo inestimabile patrimonio culturale, offre diverse opportunità anche per la cura della persona.
Al noto Centro Termale di Recoaro, aperto…
Sulle sponde del lago di Como, a partire dagli inizi del secolo XIX, si sviluppa un turismo d'èlite, indubbiamente per la bellezza del luogo, capace di rilassare gli spiriti più inquieti, ma anche per…
Se Agrigento evoca subito alla mente i grandiosi templi della Magna Grecia, quella agrigentina è anche la provincia siciliana che ospita la maggior presenza di mandorleti. Sono infatti quasi 15 mila g…
Dove sorgeva un modesto borgo dedito alla pastorizia, si sviluppò una destinazione che, ancora oggi, è tra le più famose in Italia per la cura della salute. Senza tornare troppo indietro nella storia,…
Tra le colline che sovrastano il Golfo del Tigullio, a poca distanza da Recco, lontano dal fragore della costa, sorge un rifugio per riconciliarsi con sè stessi, per riacquistare la forma fisica grazi…
In attesa della riapertura delle Terme di Tempio, dove si può bere un'acqua oligominerale fredda adatta per la cura idropinica, se volete concedervi una vacanza ritemprante in Gallura l'esortazione è …