Non lontano dal viavai di turisti che che affollano "quel ramo del lago di Lecco", ma nemmeno dal caos di Milano, Monticello Spa & Fit (via San Michele 16/d, 23876 Monticello Brianza) è un angolo…
L'incantevole scenario della Val Trebbia, tra le valli ancora intatte del nostro Paese, ospita il delizioso borgo medievale di Bobbio. Località turistica apprezzata sia da chi desideri il contatto con…
A qualche chilometro da Ascoli Piceno, a Castel di Lama, facilmente raggiungibile anche dalla nota località marina di San Benedetto del Tronto, adagiato su una collina, giace il Borgo Storico Seghetti…
Un vero e proprio distretto termale immerso in uno straordinario contesto ambientale è la definizione che si può dare della cittadina di Contursi, a mezz'ora d'auto da Salerno.
Nello scenario della …
Dove le colline di Toscana si incontrano con quelle umbre, appena fuori dalla cittadina di Cortona, troviamo quella che si può definire senza esagerazioni un'oasi di serenità.
Immaginate un parco…
La posizione strategica, la presenza di un aeroporto internazionale e l'essere un importante nodo ferroviario fanno di Lamezia Terme un centro di interesse anche per lo sviluppo di un turismo legato a…
La provincia di Pistoia è nota per ospitare nel suo territorio rinomati complessi termali quali quelli di Montecatini e Monsummano, destinazioni storicamente dedicate alla cura della persona. Ma, da p…
Antiche tracce di un passato fiorente possono ancora oggi ritrovarsi a Porretta Terme, la località del benessere che sorge a 400 metri sul livello del mare che, se già nota agli Etruschi, fu ancora pi…
Rapolano Terme, nel territorio delle Crete Senesi, ospita il complesso termale Antica Querciolaia, il cui nucleo primitivo risale alla seconda metà dell'Ottocento. Dalla forma a ferro di cavallo, idea…
Sarnano, una quarantina di chilometri da Macerata, è una deliziosa cittadina dall'antico borgo medievale che sovrasta la collina, conservato con orgoglio dai suoi cittadini. Ciò che caratterizza il pa…
Cosa c'entra il dio romano Saturno con le Terme più apprezzate nel mondo, nella Maremma toscana? Il racconto narra che il dio Saturno adirato a causa della malvagità degli uomini, un giorno scagliò un…
Si chiama Agrumoterapia ed è il trattamento di punta del Wellness Club dell'Hotel Caparena a Taormina Mare. Utilizza i prodotti siciliani più tipici e consiste in un impacco tiepido di u…
Negli ultimi anni Torino ha riacquistato, grazie a imponenti opere infrastrutturali e incessanti restauri, lo charme di vivace capitale europea.
Tra le opere più recenti si fa notare per l'originali…
Un emozionante angolo della provincia di Perugia, a un'ora d'auto da Roma, accoglie il Castello di Montignano Relais & Spa. Un'imponente dimora le cui rinomate origini risalgono al X secolo, e che…
Per testimoniare l'efficacia della fangoterapia di Acquasanta, nulla di meglio che visitare la chiesa del patrono, dove, appese alle pareti, soprattutto nei secoli passati, c'erano stampelle e grucce,…
Le proprietà terapeutiche delle Acque Albule di Tivoli si riconoscono nella loro efficacia nella cura della malattie dello stomaco. Il primo a promuovere la costruzione di un edificio termale f…
Diverse sono le sorgenti termali presenti in Umbria che, oltre a regalare un'acqua preziosa, sono spesso circondate da paesaggi rilassanti che da soli valgono un viaggio. Questa volta approdiamo nella…
In Provincia di Udine, precisamente in Carnia, si trova Arta Terme, il cui complesso termale sfrutta la sorgente nota come "Aqua Julia" o "Putens', come la battezzarono gli antichi romani, oggi Pudia,…
Agliano Terme si trova lungo la statale del Turchino, non molto distante da Asti. Situato su di un colle, la località si circonda del suggestivo senario offerto dalle colline delle Langhe e del…
Già in epoca veneziana il territorio di Pasiano di Pordenone, si caratterizza quale apprezzato luogo di villeggiatura: qui troviamo, infatti, ben cinque ville edificate dal XV al XVIII secolo. Tra le …
Ostuni, la Città Bianca del Sud, che vanta uno dei più bei litorali della costa pugliese, oltre che rigogliosa comunità agricola, nota per la produzione di olio, mandorle e vino, si è affermata negli …
Alì Terme è un comune di appena 2500 abitanti che sorge ai piedi dei Monti Peloritani, a poco più di una ventina di chilometri da Messina e che si affaccia sulla riviera Ionica. Q…
Una provincia fortunata quella di Lodi, nota per essere tra quelle che si distinguono per una buona qualità della vita. E come potrebbe essere altrimenti? Il territorio è ricco di oasi naturalistiche …
Il borgo di Sansepolcro, il monastero di Camaldoli, il Santuario della Verna nello splendido contesto delle foreste casentinesi: luoghi che evocano immediatamente situazioni di solitudine, pace e bene…
Bagni di Lucca ha la fortuna di trovarsi in una posizione strategica, collocata come è tra le Alpi Apuane e l'Appennino Tosco-Emiliano, ma non lontana dal mare e dalle diverse opportunità di svago e c…
Uno stile di vita improntato alla semplicità, un paesaggio caratterizzato dalla presenza di vigneti è ciò che richiama alla mente il territorio delle Colline Pisane, dove sorge il complesso delle Term…
Ad ogni stagione il suo trattamento. Se è tempo di vendemmia, il modo migliore di prolungare i benefici effetti del mare o della montagna è l'utilizzo del re dei prodotti autunnali... il vino! Accade …
Una vocazione alla cura della persona, quella di Termini Imerese, già presente nel suo stesso nome. L'antica città fondata dai Fenici, quando divenne colonia romana, assunse il nome di Thermae Himeren…
Per talassoterapia (dal greco thàlassa mare e thèrapeia) si intende l'effetto combinato dell'aria e dell'acqua di mare. Essa assurge a disciplina vera e propria grazie alle ricerche ed esperienze prim…