Le Terme di Fiuggi (Piazza Martiri di Nassiriya - 03015 Fiuggi (FR) Centralino Tel. 0775 5451) non sono semplicemente una destinazione di cura. Immerse nel verde di un grande parco rigoglioso, solca…
Laghi vulcanici, le gole del Velino, il Terminillo e le vicine città medievali: c'è solo l'imbarazzo della scelta per escursioni in questi luoghi veramente speciali. Il complesso Terme di Cotilia è si…
Dove sorgeva un modesto borgo dedito alla pastorizia, si sviluppò una destinazione che, ancora oggi, è tra le più famose in Italia per la cura della salute. Senza tornare troppo indietro nella storia,…
I Romani le chiamavano Thermae Vescinae, oggi il bacino idrotermale di Suio, frazione di Castelforte, in un'area coltivata ad agrumeti e caratterizzata da una folta vegetazione, si caratterizza come u…
In prossimità del Lago di Bracciano e della riserva naturale di Monterano, all'interno di un parco di venti ettari, le Terme di Stigliano rappresentano un riferimento sicuro per chi voglia dedi…
Nel cuore della Tuscia, l'Hotel Benessere Acqua Rossa rappresenta una di quei luoghi preziosi e strategici che consentono di beneficiare del patrimonio artistico e culturale del viterbese, ma anche di…
Le proprietà terapeutiche delle Acque Albule di Tivoli si riconoscono nella loro efficacia nella cura della malattie dello stomaco. Il primo a promuovere la costruzione di un edificio termale f…
Storia delle Terme dei Papi
Quando, all'inizio del III sec.a.C., i Romani guidati dal console Quinto Fabio Rulliano superarono le vette del Cimino trovarono centri popolati sparsi per le valli dell'Et…