Una stretta gola del monte Livia, ad appena un chilometro da Galatro, uno tra i paesi più antichi della Calabria. É qui che, da numerose polle, sgorga a una temperatura di 37 C° l'antica e …
Lo scrittore veneto Giuseppe Berto ne fu subito affascinato, al punto che volle acquistare un terreno e quì riuscì a trascorrere parte dei suoi anni più sereni. Stiamo parlando di quel tratto di costa…
Se vi recherete alle Terme di Spezzano Albanese, nella provincia di Cosenza, resterete meravigliati nel costatare come questo complesso dalla lunga storia, immerso in un'oasi di eucalipti e pini secol…
È sferica, con leggera schiacciatura ai due poli, senza semi, profumata: ecco la clementina (Citrus Reticolata Blanco), agrume che nasce dall'incontro tra mandarino e arancio amaro, la cui stor…
La posizione strategica, la presenza di un aeroporto internazionale e l'essere un importante nodo ferroviario fanno di Lamezia Terme un centro di interesse anche per lo sviluppo di un turismo legato a…
Nel 'Diario di un viaggio a piedi', del 1873, Edward Lear, già invitava a scoprire la Calabria, terra affascinante e misteriosa, terra dalla bellezza sconvolgente e ricca di contrasti.
E quale meta d…
Nella valle del fiume Bagni, in un’area boscosa, a meno di due chilometri dal mare, si trova la più antica e rinomata stazione di cura della Calabria: le Terme Luigiane. Sebbene gi&agra…
Nell'area di Lamezia Terme si trovano le Terme di Caronte che utilizzano sorgenti di acqua minerale sulfurea; è inoltre un luogo in cui è possibile trarre grossi benefici anche dal bagno…