Sul tratto di strada provinciale che da Verona conduce sino a Legnago, c'è un po' la mecca dell'artigianato tipico della provincia: è la cosiddetta "zona del mobile d'arte", che arriva fino a Cerea, m…
L'attività artigianale è talmente diffusa nel territorio intorno a Padova, che quella padovana può a giusto titolo essere definita, e senza timore di essere smentiti, una vera e propria 'provincia art…
Come in gran parte del tessuto produttivo italiano, anche nella provincia di Treviso, quando si parla dell'artigianato tipico locale, si parla di una realtà che ha radici lontane nel tempo e che deve …
Leggenda vuole che, tanti e tanti secoli fa, vivesse all'ombra di San Marco, sull'isola di Burano, una bellissima pulzella: pallida, bionda, gentile, si chiamava Dolfina e amava, riamata, un giovane p…
Lo chiamano, e a ragione, il distretto delle giostre: è quello composto da tre comuni in provincia di Rovigo, nel cuore di quel Polesine dove sopravvivono tradizioni artigianali secolari. Sono Bergant…
Non per niente è conosciuta ovunque coma la 'capitale mondiale dell'oreficeria': già, perchè è proprio qui, a Vicenza, che si svolgono le maggiori fiere del settore e, soprattutto, perchè gloria della…
Il vetro e Murano rappresentano un binomio inscindibile: la storia dell'isola lagunare che fa parte del comune di Venezia racconta come, sin dalla fine del Duecento, l'arte della lavorazione del vetro…
'Amo Asolo perchè bello e tranquillo, paese di merletti e di poesia...'
È celebre questa frase con cui la 'Divina' attrice Eleonara Duse stigmatizzò la scelta di Asolo, in pr…
Il nuovo che abbraccia l'antico: basterebbe questa sola pennellata per dipingere il ritratto metaforico dell'artigianato tipico in provincia di Rovigo. Perchè se è vero che in questa terra che compren…
E' il legno il grande protagonista dell'artigianato in provincia di Belluno: ancora a metà del Novecento, infatti, patrimonio di quasi tutte le famiglie bellunesi era una piccola dote di attrezzature …
È la pietra di Verona la grande protagonista delle strade, delle chiese, dei palazzi della città di Romeo e Giulietta: un'armonica sfumatura che va dal rosa al rosso e regala un'unicità inconfo…
Se è vero, come è vero, che gli antiquari di Asolo rappresentano oggi una delle massime espressioni dell'artigianato tradizionale acelano raccogliendo nel loro ambito schiere di straordinari restaurat…
Gondola: basta il nome perchè anche agli antipodi tutti pensino subito alla Serenissima. Perchè la gondola è sicuramente il più famoso, e il più caratteristico, emblema di Venezia. Frutto della miglio…
Viene chiamata Tar-Kashi una tecnica di lavorazione del legno tipica di Cortina d'Ampezzo. L’avvio di questa tecnica nel territorio bellunese risale al 1881 e si deve all’inglese John Codd…
Una lavorazione caratteristica del bellunese è quella della filigrana, un lavoro di oreficeria eseguito con fili d'argento intrecciati e poi saldati. Per la preparazione del filo si utilizza il…
Una lavorazione artigianale accurata e particolare del provincia bellunese è quella dei vetri piombati. Tale lavorazione parte con il taglio di una sagoma. Terminato il taglio dei vetri co…
Il settore calzaturiero ha una sua antica tradizione e abbraccia tutto il Veneto; a testimonianza di ciò vi è la nascita del Distretto Calzaturiero Veneto che comprende tutte le province…
Particolare tradizione della provincia di Rovigo è quella della cantieristica navale i cui centri sono situati principalmente ad Adria, Donada, Contarina e Loreo. Qui, in particolare, è …
Un'attività di cui raramente si hanno informazioni è quella dei Doradori di Venezia. Usavano la foglia d’oro zecchino e applicavano la loro Arte a diversi ornamenti: dalle navi da …
Per tutto l’Ottocento la lavorazione del legno a Bassano del Grappa venne realizzata da artigiani e da piccole aziende a carattere familiare, che producevano su ordinazione gli arredamenti richi…
Percorrendo la Val d’Illasi è facile imbattersi in botteghe artigiane nate per la lavorazione del ferro battuto nel veronese. In paesi come Cogollo e Tregnago non è difficile ammir…