Città dalle origini antiche, Deruta è diventata famosa in tutto il mondo grazie all'antica arte della ceramica. Della ceramica di Deruta si trovano ancora oggi testimonianze nelle faccia…
In Umbria, si sa, l'artigianato ha ancora un posto in primo piano nell'economia del territorio e Orvieto, splendida città in provincia di Terni, non smente certo la tradizione. Qui, infatti, si lavora…
Così vicini da poter essere inseriti in uno stesso itinerario turistico, Todi e Marsciano rappresentano due mete gioiello dell'artigianato in Umbria, dove da secoli si portano avanti tradizioni…
Tutti, e non solo in Italia, conoscono le bellezze archeologiche e monumentali di Orvieto, la stupenda città umbra in provincia di Terni che richiama ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. M…
La ceramica di Orvieto, vanto delle attività artigianali in provincia di Terni e di tutta l'Umbria, ha come prestigioso biglietto da visita quello di una tradizione a dir poco millenaria: è nata infat…
Si chiama bucchero la ceramica artistica tipica di Gualdo Tadino, caratteristico borgo umbro, in provincia di Perugia, famoso anche per le sue salubri acque minerali. Lucido, nero, ricavato da un'argi…
La ceramica racconta la vita quotidiana dei popoli e i cambiamenti del gusto decorativo, fino a tradurre in arte una produzione nata per rifornire gli uomini di oggetti di uso comune. L'arte della cer…
La lavorazione dei tessuti umbri era praticata fin dal XII secolo, subendo l’influenza della tradizione francese. I tessuti umbri, divenuti nel tempo famosi non solo nel resto d’Italia ma …
Un settore, propriamente artistico, che si è affermato nella storia umbra è quello della miniatura. Lo sviluppo della miniatura umbra si è avuto a partire dal rinascimento, al tem…
Una storica tradizione artigianale è quella legata al ferro battuto a Perugia che affonda le sue radici nel costume contadino. Diversi sono i centri umbri che hanno portato in auge questa lavor…
Curiosando nella provincia perugina si possono riconoscere, fra gli antichi mestieri, laboratori dediti alla lavorazione del legno tuttora espressione dell’arte locale. A Norcia, la tecnica dell…
A Tuoro sul Trasimeno viene lavorata la pietra serena, estratta direttamente dalle cave presenti nella zona. Si tratta di un materiale impiegato sia per l’edilizia che per l’oggettistica a…
Probabilmente risale al X secolo ma, con certezza, la produzione tessile in Umbria si afferma tra l’XI e il XII sec. Testimonianza di questo si riscontra con la presenza, nella Perugia del Trece…
Il punto rinascimentale a doppia croce, il punto Assisi tipico della cittadina da cui prende il nome, risale al XIV secolo e crea sulle tele una serie di pieni e vuoti molto originale. Questa tecnica …