12 Editoriali
  • Villa Adriana

    Roma
    Villa Adriana di Tivoli fu costruita a partire dal 117 d.C. dall'imperatore Adriano come sua residenza imperiale lontana da Roma, ed è la più importante e complessa Villa a noi rimasta d…

    Continua ›

  • Piazza Navona

    Roma
    La forma di Piazza Navona è quella di un antico stadio; era lo stadio di Domiziano e venne costruita in stile monumentale per volere di Papa Innocenzo X, in grado di ospitare 30.000 s…

    Continua ›

  • Piazza di Spagna

    Roma
    Piazza di Spagna deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la Santa Sede. Al centro di Piazza di Spagna vi è la famosa Fontana della Barca…

    Continua ›

  • Il Museo d'Arte Contemporanea di Roma

    Roma
    Sebbene MACRO sia semplicemente l'acronimo di Museo d'Arte Contemporanea di Roma, il nome stesso racchiude tutta l'eccezionale importanza della nuova struttura museale della Capitale. Inaugurato agli …

    Continua ›

  • I grandi protagonisti della storia romana a Roma

    Roma
    Il Chiostro del Bramante ha inaugurato una stagione nella sua ormai ben nota programmazione espositiva, dedicandola ai grandi protagonisti della storia romana a Roma. Fino al 3 maggio 2009 è in…

    Continua ›

  • I gladiatori

    Roma
    Nell’Anfiteatro Flavio si svolgevano i combattimenti di gladiatori. Il loro nome deriva dalla spada corta che usavano nei combattimenti: il gladio. Il gladiatore imparava l’arte della glad…

    Continua ›

  • Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma

    Roma
    La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma (anche GNAM) è la più grande collezione di arte moderna italiana. A conferirle questo primato sono le oltre 4.400 opere di pi…

    Continua ›

  • Foro Romano

    Roma
    Il Foro Romano era in origine una palude compresa tra il Palatino e il Campidoglio. Tra il X e il VII sec. a.C. era utilizzata come necropoli dei villaggi stanziati nei dintorni.Alla fine del VII seco…

    Continua ›

  • Fontana di Trevi

    Roma
    Chi non ricorda le memorabili immagini di Marcello Mastroianni e Anita Ekberg in “La dolce vita”? La location è quella di Fontana di Trevi la più grande ed una fra le pi&ugra…

    Continua ›

  • Colosseo

    Roma
    Originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente come Amphitheatrum, il Colosseo è il più famoso anfiteatro romano ed è situato nel centro della città.L'an…

    Continua ›

  • Cappella Sistina

    Roma
    La grandezza di Roma è anche la grandezza della capitale spirituale e quindi del Vaticano e della celebre Basilica di San Pietro, la maggiore delle basiliche papali, spesso descritta come la pi…

    Continua ›

  • Campo de' Fiori

    Roma
    Campo de' Fiori deve il suo nome alle margherite, ai papaveri, ai "nontiscordardimé", ai fiori che un tempo ornavano la piazza. Da centro di affari divenne luogo di esecuzioni capitali. È…

    Continua ›

Filtra per regione