6 Editoriali
  • Donne al potere

    Firenze
    Due italiane, stessa famiglia, stesso trono: Caterina e Maria de' Medici, regine di Francia portatrici di orizzonti culturali inediti ed energiche reggenti. Due donne al potere, entrambe controverse e…

    Continua ›

  • La Galleria d'arte moderna di Firenze

    Firenze
    La Galleria d'arte moderna di Firenze, situata all'interno di Palazzo Pitti, espone dipinti e sculture, per la maggior parte italiani, dalla fine del Settecento fino agli anni della prima guerra mondi…

    Continua ›

  • La Casa del Boccaccio a Certaldo

    Firenze
    La Casa del Boccaccio a Certaldo è uno dei poli culturali in provincia di Firenze impegnati nella valorizzazione della memoria delle grandi personalità. Ubicato lungo la via che ha come …

    Continua ›

  • I Chiassi di Firenze e la sindrome stendhaliana

    Firenze
    Quando parliamo dei chiassi di Firenze non possiamo non parlare della famosa la sindrome di Stendhal che ci fa sapere fino a che punto lo avessero colpito le bellezze della città nel libro…

    Continua ›

  • Firenze tra poeti, artisti e scienza

    Firenze
    Impressionanti sono la quantità e qualità di artisti, poeti e umanisti cui Firenze e il suo territorio hanno dato i natali o che qui operarono, tra Basso Medioevo, Umanesimo e Rinascimen…

    Continua ›

  • La Basilica di Santa Croce a Firenze

    Firenze
    La Basilica di Santa Croce a Firenze, che diede allo scrittore francese il colpo di grazia, si affaccia sull’omonima piazza, luogo che per secoli fu, con piazza della Signoria, lo spazio favorit…

    Continua ›

Filtra per regione