Ormai si sa: i mercati di Cherasco, piccolo scrigno di arte e cultura in provincia di Cuneo, sono appuntamenti irrinunciabili per i collezionisti e per gli appassionati di antiquariato di tutta Europa. Qui, infatti, le nobili tecniche artigianali del restauro hanno raggiunto elevatissimi livelli di perfezione, e i grandi mercati di Cherasco altro non sono se non l'espressione tangibile di questa straordinaria abilità artigianale che chiama a raccolta e a confronto i migliori antiquari di tutta Italia e non solo.
I mercati di Cherasco, con la loro storia intrigante lunga ormai più di 15 anni, hanno fatto della 'Città delle paci' una delle capitali italiane del collezionismo di tutti i generi. Sono tre le edizioni del grande Mercato dell'antiquariato e del collezionismo: si svolgono in aprile, settembre e dicembre e, agli oltre 35 mila visitatori che puntualmente lo visitano, propongono circa 600 bancarelle specializzate in cui tanto l'appassionato quanto il semplice curioso possono trovare davvero di tutto: dalla stampa d'autore al mobile d'epoca, dal vetro d'arte alla cartolina antica, dagli orologi da collezione all'oggettistica più raffinata.
Accanto ai tre grandi mercati di Cherasco, la città ospita annualmente anche altri cinque mercati specializzati, diventati ormai tutto famosi, in cui è possibile trovare il meglio di quell'artigianato artistico il cui valore resta al di là del tempo, con banchi specifici inerenti il mondo della carta, della ceramica artistica, del vetro, del vintage, degli orologi, della musica e dei giocattoli antichi.
Per saperne di più
www.cherasco2000.com
www.comune.cherasco.cn.it
Consigli utili
Dove dormire
Al Cardinal Mazzarino
Via S.Pietro, 48
12062 Cherasco (Cuneo)
Tel. 0172.488364
Dove mangiare
La lumaca
Via Cavour, 8
12062 Cherasco (Cuneo)
Tel. 0172.489421