By Imma on giugno 27, 2017Add Comments
Guida pratica al borgo delle Cinque Terre
Una gita in questo paesino è in grado di regalare grandi emozioni e al turista che si domanda cosa vedere a Vernazza, si offre una scelta intrigante.
Celeberrimi in tutto il mondo, infatti, sono i suoi punti panoramici mozzafiato, con il mare, il cielo e la macchia mediterranea in tutto il loro splendore, ai quali si accompagna la genuina bellezza di un borgo medievale con caratteristiche uniche. Non per nulla, nel 1997, il paese e l’intero si…
By Imma on giugno 14, 2017Add Comments
Piccolo borgo in provincia di Ravenna
Brisighella è stato definito uno dei borghi più belli d’Italia; se credi sia un’esagerazione stai sbagliando di grosso perché Brisighella è davvero un piccolo miracolo italiano.
Se hai deciso di fare una fuga d’amore o un viaggio in quest’area e non sai cosa vedere a Brisighella, parti dal borgo medioevale!
Situato su tre pinnacoli rocciosi, l’effetto è scenografico dato che le costruzioni, ancora intatte, sembrano ergersi sul panorama e salutano …
By Imma on giugno 11, 2017Add Comments
Una piccola guida a portata di mano
Visitare questo borgo che nasce e si sviluppa su un imponente masso è un’esperienza che tutti dovrebbero fare. Sarà sicuramente interessante vedere la Rocca Malatestiana, quest’ultima si erge sul punto più alto del borgo come a volerla controllare e difendere, in pieno spirito medievale.
Continuando la visita per le vie strette e caratteristiche del centro, tra le altre cose da vedere a Verucchio, è d’obbligo una visita al Convento Francescano (in Villa …
By Imma on giugno 6, 2017Add Comments
Tutte le bellezze di un borgo noto in tutto il mondo
Coloro che si recano per la prima volta a Bobbio restano incantati dal carattere tradizionale di questa città. Percorrendo il Ponte Vecchio o il Borgo Medievale, ogni visitatore ha come l’impressione di aver fatto un salto indietro nel tempo, alla riscoperta di usi e costumi che ormai non esistono più.
Chi ama questa cittadina e si sta chiedendo cosa vedere a Bobbio durante un breve fine settimana o una gita fuori porta con la famiglia…
By Imma on giugno 5, 2017Add Comments
Bellissimo il panorama dalla fortezza
Come qualsiasi borgo medievale, è affascinante scoprire la sua natura fedele al tempo. Per cui se non sai cosa vedere a San Leo, qui troverai delle indicazioni molto utili.
Il Forte di San Leo è una fortificazione del 1441, che mantiene intatta la sua struttura e volge al mare i suoi picchi scoscesi, è un edificio che merita di essere visitato. Per gli amanti dell’arte sacra c’è il Palazzo Mediceo, al cui interno è stato installato un museo di ar…